Sport

Serie A, la classifica delle squadre più preziose: la Juventus perde il primato!

La stagione di Serie A 2021/22 è giunta al termine e, quest’anno come non mai, se ne sentirà la mancanza. Il campionato appena concluso è stato sicuramente il più bello degli ultimi dieci anni, ed è rimasto aperto fino all’ultimo in ogni zona della classifica: non a caso, sia il titolo che le retrocessioni si sono decisi all’ultima giornata.

Ora, le società si stanno già muovendo sul mercato e hanno tirato le somme della passata stagione. Tra acquisti da chiudere e cessioni da piazzare, i DS avranno sicuramente del lavoro che li aspetta. Rimanendo in tema calciomercato, poi, c’è un altro fatto da sottolineare. Transfermarkt, portale tedesco di scouting e statistiche relative al mondo del calcio, modifica periodicamente le valutazioni di mercato dei giocatori secondo un algoritmo che tiene conto di prestazioni, età e durata del contratto.

Una funzione del sito permette inoltre di visualizzare la classifica delle squadre di Serie A in base al valore di mercato della rosa. Negli ultimi anni il trend era quello di una Juventus prima, dominante tanto in campo quanto sul mercato, ma le annate negative dei bianconeri e la contemporanea crescita di altre squadre hanno interrotto un primato iniziato nell’era di Conte e durato fino all’ultimo aggiornamento.

Le squadre più preziose della Serie A

  1. Milan, 522,4 milioni di euro
  2. Juventus, 520,9 milioni di euro
  3. Inter, 514,7 milioni di euro
  4. Napoli, 465,45 milioni di euro
  5. Roma, 358,35 milioni di euro
  6. Atalanta, 345,9 milioni di euro
  7. Lazio, 247,75 milioni di euro
  8. Sassuolo, 225,7 milioni di euro
  9. Fiorentina, 224,4 milioni di euro
  10. Torino, 212,9 milioni di euro
  11. Bologna, 144,7 milioni di euro
  12. Hellas Verona, 133,55 milioni di euro
  13. Udinese, 129,75 milioni di euro
  14. Empoli, 107,6 milioni di euro
  15. Sampdoria, 86 milioni di euro
  16. Spezia, 76,6 milioni di euro
  17. Salernitana, 66,35 milioni di euro
  18. Monza, 46,78 milioni di euro
  19. Cremonese, 40,03 milioni di euro
  20. Lecce, 39 milioni di euro.

Milan (@Shutterstock)

Milan in vetta: una scalata che è valsa l0 Scudetto

Il motivo principale che ha portato al sorpasso dei rossoneri sulla Juventus è, ovviamente, la vittoria del campionato. Le valutazioni dei giocatori del club di Via Aldo Rossi sono progressivamente cresciute nel corso dell’anno, mentre i calciatori di Max Allegri hanno perso punti a causa dell’annata deludente. Ma c’è di più.

I giocatori del Milan hanno giovato anche del fatto che l’età sia un parametro determinante nella valutazione finale di Transfermarkt; i giovani campioni Leao e Tonali su tutti, hanno quindi avuto un esponenziale incremento del proprio valore di mercato. La Juve, dal canto suo, ha visto affievolirsi sempre di più il forte parametro relativo a Paulo Dybala, causa mancata estensione del contratto, e quello di Federico Chiesa, infortunato per gran parte della stagione.

Rafael Leao (@Shutterstock)

Nemmeno l’Inter nell’anno dello Scudetto riuscì a scalfire il primato della Juventus in questa speciale classifica, complice anche la presenza di tanti giocatori “anziani” nella rosa nerazzurra e le valutazioni ancora elevatissime che venivano associate ai bianconeri. Ora il top del panorama italiano è il Milan, e se il campo non fosse abbastanza, ci ha pensato anche Trasfermarkt a ribadirlo.

Comunque sia, nel mondo del calcio non c’è nulla di certo, e magari questa sessione di mercato ci regalerà nuovi capovolgimenti di fronte. Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

11 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

16 ore fa