Sport

Serie A, la classifica complessiva del 2021: comanda l’Inter, sorpresa al quarto posto

La chiusura di un anno solare calcistico porta inevitabilmente a snocciolare tutti i dati dei 365 giorni trascorsi. Ecco la classifica della Serie A relativa ai punti totalizzati nel 2021.

Serie A, Inter prima nel 2021 per punti: 104 in 43 partite

Un 2021 straordinario per l’Inter, capace di iniziare l’anno solare dietro il Milan ma anche di rimontare, vincere lo scudetto e chiudere a dicembre con l’1-0 sul Torino. Un successo che è valso il primo posto con tanto di titolo di campione d’inverno. I tre punti conquistati contro i granata hanno portato i nerazzurri, allenati prima da Conte e poi da Inzaghi, a totalizzarne ben 104 in tutto il 2021. In più, questo numero è stato raggiunto in 43 partite, una in meno rispetto a quelle giocate dalle squadre che compaiono nella top 4 di questa speciale graduatoria. Curiosamente, 104 è anche il numero di reti segnate, un record per i campioni d’Italia in un anno solare.

Al secondo posto, troviamo una squadra che non è più una sorpresa: l’Atalanta. I bergamaschi ne hanno raccolto ben 94, che hanno permesso agli uomini di Gasperini di chiudere al terzo posto la scorsa Serie A e di restare in zona Champions anche nel girone d’andata 2021/22. Tre punti sotto l’Atalanta, ecco il Napoli, a quota 91 ma nonostante tutto fuori da primi quattro posti nella scorsa stagione. C’è da dire, però, che attualmente la formazione precedentemente allenata da Gennaro Gattuso e ora da Luciano Spalletti è terza, quindi in piena corsa per un posto in Champions.

Juventus sopra al Milan: 88 punti per i bianconeri, 87 per i rossoneri

E qui troviamo forse la vera sorpresa. Nonostante il secondo posto del 2020/21 e in questo girone d’andata, il Milan chiude il 2021 con 87 punti. Precisamente uno in meno rispetto alla Juventus, che però ha giocato una partita in più. I bianconeri, infatti, sono quarti con 88 in un anno in cui sono riusciti solo all’ultimo match di garantirsi la qualificazione alla Champions.

Dopo i rossoneri allenati da Stefano Pioli, ecco le romane: Lazio a 78 con Roma a 67. Seguono Sassuolo e Fiorentina con 60 e 58, chiude la top 10 la Sampdoria, con 55.

All’ultimo posto, ecco Salernitana e Parma, entrambe a quota 8 ma con i granata con ben 6 partite in meno. In attesa di capire cosa succederà nel 2022, i campani dovranno anche recuperare quella non disputata nell’ultimo turno contro l’Udinese. Il Venezia, in 19 partite, ne ha totalizzati 17, due e tre in più delle squadre retrocesse la scorsa stagione, vale a dire Benevento (15) e Crotone (14).

Per altre curiosità, news e probabili formazioni continuate a seguire NCC!

di Piergiuseppe Pinto

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

7 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

23 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa