Sport

Serie A: giovani talenti e colpi mirati, il meglio del mercato invernale

Il calciomercato di gennaio 2024 si è ufficialmente chiuso, giusto in tempo per permettere alle squadre di Serie A la registrazione degli acquisti last minute. Nonostante l’assenza di nomi pesanti e di veri e propri top players, anche questa finestra di mercato ha portato nel nostro campionato calciatori molto interessanti. Da sottolineare il lavoro svolto da alcuni club, anche di alta classifica, per acquistare profili giovani e talentuosi.

Le trattative dell’Hotel Sheraton di Milano ci hanno consegnato una Serie A sostanzialmente in linea con le prospettive di inizio gennaio: il trend generale è stato quello di puntare a risolvere i problemi della propria rosa contenendo le spese e cercando soprattutto di investire anche in ottica futura. Solo il tempo ci dirà se gli acquisti fatti siano azzeccati o meno: per ora, ci accontentiamo di dare il benvenuto in Serie A a tanti nuovi protagonisti.

 

Calciomercato (@Shutterstock)

Il recap degli acquisti in Serie A

Andando in ordine di classifica si comincia dall’Inter, che ad un girone di distanza dall’arrivo di Cuadrado si è trovata di nuovo a dover sistemare la fascia destra. Il colombiano non ha rispettato le aspettative, anche a causa dei troppi infortuni, costringendo Marotta a chiudere l’acquisto di Tajon Buchanan, 24enne canadese che sarà l’alternativa a Dumfries.

Anche la Juventus non si è sbilanciata in colpi di altissimo profilo, preferendo però piazzare due pedine importanti con gli arrivi di Thiago Djalo e Carlos Alcaraz. Il primo è un difensore moderno, fisico e veloce, capace di giocare sia da terzino, sia da braccetto nella linea a 3. Il secondo è un centrocampista di qualità e di grande intelligenza tattica, pronto a rinvigorire le fila del centrocampo bianconero con le sue grandi doti tecniche. Per Djalo la Juve ha investito 5 milioni di euro, mentre l’argentino classe 2002 è arrivato in prestito oneroso per 3 milioni di euro con diritto di riscatto fissato intorno ai 45 milioni.

Poco da fare anche per il Milan, che ha acquistato il cartellino del 20enne Filippo Terracciano dal Verona e ha richiamato dal prestito Gabbia per sopperire alle assenze in difesa. Segue la Roma, che con gli arrivi di Huijsen, Angeliño e Baldanzi allunga notevolmente la profondità della rosa affidata a Daniele De Rossi.

Il vero re di questo mercato invernale è stato sicuramente il Napoli, con De Laurentiis che ha deciso di mettere mano ai fondi del club per risollevare una stagione francamente deludente. Alla corte di Mazzarri sono arrivati Ngonge, Dendoncker (prestito), Traorè (prestito) e Mazzocchi, con Nehuen Perez che è sfumato solo all’ultimo: un mercato da 8 pieno, finanziato interamente dalla cessione di Elmas. Bravo ADL, ora la parola va al campo.

 

Aurelio De Laurentiis (@Shutterstock)

Se vuoi rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

25 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Un film Minecraft – la recensione: una sessione in miniera senza diamanti

Uscito nelle sale italiane giovedì 3 aprile 2025, Un film Minecraft si presenta come il…

44 minuti fa
  • Sport

Serie A: giornata decisiva per un posto in Champions?

Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…

6 ore fa
  • Attualità

Bari, muore investita da un’auto: un prete il principale indiziato

Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

6 ore fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

6 ore fa