Sport

Serie A: ecco alcune curiosità e coincidenze “nascoste” nel calendario 2022/2023

Come ogni anno, il sorteggio del Calendario di Serie A è uno degli eventi più attesi nei mesi che precedono l’avvento della nuova stagione. Le date degli scontri diretti, i derby, gli avversari alla prima giornata per iniziare con il piede giusto; la programmazione è così importante perché potrebbe essere decisiva per le sorti del Campionato. E come per ogni campagna, ci sono delle curiosità particolari e degne di essere raccontate; andiamo quindi a scoprire le più interessanti del Calendario della stagione 2022/2023!

Serie A: le squadre favorite… dalle date!

Volendo dare un’occhiata alle statistiche degli scontri diretti dei campionati passati, il sorteggio del Calendario potrebbe aver “favorito” alcune squadre rispetto ad altre… Per esempio, secondo questa logica, nel Derby della Madonnina di settembre, l’Inter risulterebbe favoritissima nell’incontro con il Milan; quando la stracittadina milanese si è giocata nel nono mese dell’anno infatti, i nerazzurri hanno ottenuto tre vittorie rispetto all’unica dei cugini, e due pareggi.

Ma c’è spazio, oltre che per i numeri, anche per le curiosità; il 28 maggio 2023, Juventus e Milan si sfideranno all’Allianz Stadium in occasione della 37esima giornata. A meno che non si presentino anticipi o posticipi, quindi, il derby d’Italia si giocherebbe proprio il giorno del ventennale dell’unica finale di Champions League tutta italiana giocata a Manchester nel 2003, vinta poi dai rossoneri ai rigori. A lasciarci le sorprese migliori però, sarà proprio l’ultima giornata…

Denzel Dumfries e Theo Hernandez durante il derby di Milano (@Shutterstock)

Occhio alle neopromosse: tra coincidenze e precedenti scomodi

Dopo la promozione conquistata, Lecce, Cremonese e Monza vorranno subito farsi valere nella massima serie Nazionale; per il club di Berlusconi si tratterà dell’esordio assoluto in Serie A e alla prima giornata fronteggerà il Torino. Ben tre delle ultime sette debuttanti hanno disputato il primo match proprio contro i granata: si tratta di Sassuolo, Frosinone e Monza.

Non sarà invece un esordio assoluto per la Cremonese, che torna in Serie A 54 anni dopo l’ultima volta. Il prossimo campionato sarà l’ottavo nella massima serie per i lombardi, i quali incontreranno subito la Fiorentina al Franchi. Tutti gli esordi dei grigiorossi sono avvenuti in trasferta: finora, sette sconfitte su sette.

Esordi “contrastanti” per le milanesi in Serie A

L’obbiettivo del Milan nella prossima stagione non può che essere quello della conferma del titolo. I rossoneri esordiranno in casa contro l’Udinese, squadra che evoca ricordi spiacevoli per i campioni in carica. Nell’agosto 2019, infatti, il club all’epoca guidato da Giampaolo perse il suo primo match della stagione proprio contro i bianconeri alla Dacia Arena, per 1-0.

I cugini nerazzurri invece, troveranno un Lecce neopromosso e desideroso di manifestare il proprio valore. I trascorsi sorridono all’Inter: il 26 agosto 2019, Lukaku e compagni sconfissero i giallorossi all’esordio in campionato. Risultato netto, 4-0, coinciso con il primo incontro di Conte sulla panchina milanese…

Romelu Lukaku (@Shutterstock)

Ultima giornata o appuntamento con la storia?

La 38esima giornata, inevitabilmente, porterà ai tifosi di vecchia data di Juventus Milan rispettivamente dolci ricordi… e amarissimi rimpianti. Quest’anno infatti, si scontreranno all’ultima giornata Udinese e Juventus, e Milan e Verona. La prima partita rimanda al 2002, quando i torinesi, proprio all’ultimo atto della Serie A, trionfarono nella classifica approfittando della clamorosa vittoria della Lazio sull’Inter all’Olimpico.

La seconda invece ci porta indietro di addirittura cinquant’anni, quando al Bentegodi, nel 1972/73 il Milan perse un enorme pezzo di Scudetto, dopo essersi visto rifiutare il rinvio della partita. I rossoneri infatti, arrivarono all’impegno contro i veneti dopo aver appena giocato e vinto la Coppa delle Coppe contro il Leeds, perdendo per 5-3 il match.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarti anche:

Tommaso Bersanetti

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

The Last of Us seconda stagione: la critica la acclama

La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…

4 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: serve abbonarsi per usare il Tasto C nel 2026

Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…

4 ore fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

1 giorno fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

1 giorno fa