Attualità

Secondo uno studio, i ratti sanno degustare il vino!

Siamo abituati a pensare ai sommelier come esperti umani capaci di distinguere le più sottili sfumature di un vino. Ma se vi dicessero che anche i ratti possono cimentarsi nella degustazione? Uno studio condotto dalle università di Trento, Lincoln e Vienna, pubblicato su Animal Cognition, ha dimostrato che questi piccoli roditori possiedono un’eccezionale capacità. Consiste nell’essere in grado di riconoscere e differenziare le varietà di vino bianco, mettendo alla prova il loro olfatto in un esperimento senza precedenti.

Un Olfatto Straordinario

I ratti possiedono circa 1.200 geni legati all’olfatto, tre volte quelli degli esseri umani. Questo li rende particolarmente sensibili agli odori e li ha resi i perfetti candidati per uno studio sulla percezione olfattiva applicata al vino. A differenza delle persone, che utilizzano il linguaggio per descrivere le sfumature sensoriali, i ratti si affidano esclusivamente alla loro percezione diretta degli aromi. Tutto ciò offre anche uno spunto di riflessione su come esperienze olfattive possano essere interpretate senza l’ausilio delle parole. L’esperimento ha coinvolto nove ratti, ai quali sono state presentate due varietà di vino bianco: Riesling e Sauvignon Blanc. Gli animali hanno imparato rapidamente ad associare uno dei due vini a una ricompensa alimentare e, una volta addestrati, sono stati in grado di distinguere correttamente tra le due opzioni con una precisione impressionante del 94%.

Il Test di Degustazione

Per rendere il test ancora più complesso, i ricercatori hanno introdotto nuove varietà di vino simili ai primi due. Anche se la percentuale di riconoscimento è scesa al 65%, i risultati hanno dimostrato che i ratti erano comunque in grado di applicare ciò che avevano imparato per identificare profumi mai incontrati prima. Questo esperimento apre nuove prospettive sullo studio dell’olfatto animale e sul modo in cui vengono elaborate le informazioni sensoriali. Se i ratti possono distinguere i vini con tale precisione, è possibile che altre specie abbiano capacità simili e possano essere impiegate in ricerche legate alla degustazione e all’analisi degli aromi.

Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!

Fonte: Focus

Articolo di Cristoforo Candela
Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

1 giorno fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa