Attualità

Secondo uno studio cinese, i cervelli degli amici ragionano in sincrono!

Secondo uno studio recente condotto dall’Università di Shanghai e pubblicato sulla rivista Journal of Neuroscience, i cervelli di due amici molto legati tendono a lavorare in perfetta sincronia. Tale sincronizzazione non riguarda solo il modo in cui pensano, ma si riflette anche nei comportamenti quotidiani, nelle preferenze personali e nelle scelte che compiono, comprese quelle legate ai consumi. Lo studio suggerisce che nelle amicizie si tenda a sviluppare gusti simili, reazioni affini agli stimoli esterni e anche intenzioni di acquisto comparabili.

Cosa succede ai cervelli di due amici

Lo studio è stato condotto presso l’Università Internazionale degli Studi di Shanghai, nota per le sue ricerche nel campo neuroscientifico. La ricerca ha coinvolto un campione composto da 175 partecipanti, tra cui 47 coppie di amici stretti che si sono offerti volontari per l’esperimento. Tutti i partecipanti hanno accettato di essere sottoposti a monitoraggio cerebrale attraverso moderne tecniche di neuroimaging.

Durante l’esperimento, i ricercatori hanno chiesto agli amici di guardare insieme una serie di spot pubblicitari. È emerso che, in molte coppie, le aree del cervello responsabili della percezione visiva si attivavano quasi contemporaneamente. Inoltre anche le aree deputate alla memoria. Le aree deputate all’attenzione e alla valutazione sociale si sincronizzavano durante la visione degli stimoli pubblicitari.

Gli esperti hanno quindi scoperto che l’attività cerebrale dei partecipanti allo studio poteva anche prevedere le loro scelte di acquisto future.

I risultati dello studio sono poi stati pubblicati sulla rivista Journal of Neuroscience. 

Rafforzamento con il tempo

La ricerca ha poi evidenziato come più un’amicizia è di lunga data e si protrae nel tempo e più essa influenza i comportamenti e le preferenze. Questo studio si è rivelato quindi fondamentale per dimostrare anche come le relazioni sociali influenzino il modo in cui noi reagiamo e vediamo il mondo.

Scritto da: Gaia Cobelli

Fonti: tgcom24, Sanitainformazione

Per essere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Sanseito vuole censurare anime, manga e videogiochi in Giappone!

Il partito di estrema destra giapponese Sanseito, attualmente in corsa alle elezioni del prossimo 20…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Odyssey, sold out in pochi minuti: record con un anno di anticipo

Il nuovo film di Christopher Nolan, "The Odyssey", ha già fatto la storia — e…

5 ore fa
  • Attualità

Giovane ragazza dispersa 12 giorni nel cuore selvaggio dell’Australia!

Carolina Wilga, 26enne viaggiatrice tedesca, è sopravvissuta per dodici giorni nel bush australiano dopo un…

14 ore fa
  • Gaming

The Legend of Zelda: annunciati gli attori che interpreteranno Link e Zelda!

Nintendo ha svelato quali attori ricopriranno i ruoli di Zelda e Link nel film live-action…

14 ore fa
  • Gaming

GCC Pokémon Pocket: gli scambi saranno rivoluzionati!

Il fenomeno mondiale GCC Pokémon Pocket si appresta ad apportare delle grandi modifiche al funzionamento…

14 ore fa
  • Gaming

Sono arrivati gli Sconti Estivi PlayStation! Scontate anche le console

Sony ha annunciato l'arrivo degli sconti estivi, non solo su PlayStation Store, bensì anche su…

14 ore fa