Attualità

Secondo una ricerca, ai commercianti costano più i contanti delle carte di credito…

Stanno facendo discutere le dichiarazioni di Fabrizio Balassone, il capo servizio struttura economica della Banca d’Italia; il dirigente ha infatti reso noti i dati di una ricerca condotta due anni fa dall’Istituto di cui è portavoce. Secondo i dati raccolti, ai commercianti costerebbe di più il contante rispetto alle carte di credito e altri mezzi elettronici per i pagamenti; i motivi sarebbero principalmente legati alla sicurezza della valuta…

Convengono i pagamenti tramite Pos rispetto ai contanti?

Anche i contanti hanno dei costi; questo è quanto ricordato dal capo servizio struttura economica di Bankitalia al Parlamento. Il Sole 24 Ore riprende le dichiarazioni del dirigente, il quale precisa che, in particolare, questi costi sarebbero maggiori per i contanti se proporzionati al valore della transazione. I dati utilizzati da Balassone fanno riferimento alla ricerca pubblicata da Bankitalia nel 2020 e condotta tra il 2009 e il 2016.

Come è possibile rilevare dalla ricerca, il costo delle transazioni avvenute tramite contanti sembra essere maggiore rispetto ai ricavi ottenuti dagli stessi; ciò dipenderebbe dagli elevati oneri legati alla sicurezza del contante. Questi costi sono variabili però, e riguardano soprattutto furti, trasporto valori e assicurazioni, come ricordato da Balassone durante il suo intervento:

“Con riferimento agli oneri legati alle transazioni effettuate mediante strumenti di pagamento elettronici è opportuno ricordare che anche il contante ha costi legati alla sicurezza, come quelli connessi con furti, trasporto valori e assicurazione. Le nostre stime relative al 2016 indicano che, per gli esercenti, il costo del contante in percentuale dell’importo della transazione è superiore a quello delle carte di debito e credito”.

 

Euro in contanti (@Shutterstock)

 

La nota di Confesercenti e Confcommercio

Pronta è stata anche la risposta di Confesercenti e Confcommercio che, come riporta Ansa, concordano sul fatto che i costi di gestione del contante riportati nella ricerca siano più un aspetto “macro”; per i piccoli esercenti infatti, maggiori perdite potrebbero derivare da eventuali rapine o banconote false.

Per le due associazioni, su alcune categorie di commercianti come tabaccai o giornalai, che effettuano quindi transazioni molto piccole, “i margini sono talmente bassi che rischiano di essere erosi dagli oneri delle carte”. Un’ipotetica soluzione proposta potrebbe essere quella di ridurre o addirittura azzerare le commissioni su determinate tipologie di esercizi e prodotti…

Per continuare a restare aggiornati su tutte le news seguiteci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

5 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

6 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

13 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

1 giorno fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

1 giorno fa