Attualità

Scuola: lavori utili al posto delle sospensioni e novità anche per il voto in condotta…

Ci sono importanti novità in arrivo sul fronte scuola. Come riportato da Il Sole 24 Ore il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara avrebbe intenzione di sostituire le sospensioni con attività di cittadinanza solidale e lavori socialmente utili. Inoltre si ha intenzione di dare molto più valore al voto in condotta. Il tutto sarebbe fatto per intervenire contro i gravi episodi di bullismo e violenze che si verificano sempre di più in classe.

Novità per le sospensioni

Dobbiamo intervenire in modo netto, in modo chiaro su alcuni passaggi che riguardano il voto di condotta e le misure per contrastare forme di bullismo e di mancanza di rispetto nei confronti dei docenti. Ora il caso di Rovigo è stato importante.” Ha così commentato il Ministro Valditara, citando il caso degli studenti che hanno sparato contro alla propria professoressa con una pistola a pallini, proseguendo: “Va ripensato l’istituto della sospensione, ritengo che tenere a casa un ragazzo a non fare nulla sia un danno per lui, immagino delle attività di cittadinanza solidale ed anche la necessità di più scuola, più impegno, più studio nei confronti dei ragazzi che si sono resi responsabili di atti di bullismo.

Malcontento fra i sindacati

Uil scuola, con il segretario Giuseppe D’Aprile, ritiene invece che, pur essendo fondamentale una rivisitazione delle sospensioni: “I lavori socialmente utili non possono essere la soluzione. Condividiamo l’obbiettivo del Ministro di prolungare il tempo di permanenza a scuola per i ragazzi che si comportano in maniera non corretta tuttavia, siamo fermamente contrari all’idea di introdurre l’attività di cittadinanza solidale nelle scuole se questa si traduce in lavori socialmente utili come misura disciplinare per gli studenti che commettono atti di violenza. Riteniamo che questo approccio sia eccessivo e potrebbe avere conseguenze negative sul percorso educativo degli studenti”.

Voto in condotta

Cambierà anche l’impatto del voto in condotta. Infatti, se dal 2009 il MIUR diffuse le nuove linee guida per l’attribuzione del voto in condotta, fissando al 5 la soglia per non essere promossi, ora basterà il 6 in condotta per ottenere un debito in Educazione civica, come riportato da Il Giornale.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Jim Carrey protagonista di The Jetsons in live action?

La serie animata The Jetsons, di Hanna-Barbera, potrebbe presto essere adattata in un film live-action.…

1 ora fa
  • Gaming

Summer Game Fest 2026: emergono i primi dettagli da Geoff Keighley

Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…

19 ore fa
  • Gaming

Octopath Traveler 0: data d’uscita, gameplay e tutte le novità!

Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…

19 ore fa
  • Gaming

Halo: novità in arrivo secondo il doppiatore di Master Chief!

Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…

20 ore fa
  • Gaming

Leggende Pokémon: Z-A: una mega evoluzione ha scatenato il web

Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…

21 ore fa
  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

2 giorni fa