Ospedale (@Shutterstock)
Il Governo italiano sta per approvare un Disegno di legge che rivoluzionerà il lavoro dei medici. Tra le novità principali spiccano l’introduzione di uno scudo penale che protegge i medici da cause legali tranne nei casi di colpa grave, incentivi economici per chi sceglie specializzazioni critiche come Pronto Soccorso e Anestesia, e la trasformazione della formazione per i medici di famiglia in una vera scuola di specializzazione universitaria.
Il Disegno di legge, introduce grandi e importanti cambiamenti per quanto riguarda la responsabilità dei medici. I camici bianchi potranno essere chiamati a rispondere delle loro azioni solo in caso di errori molto gravi. Questa regola era già stata sperimentata durante l’emergenza Covid e ora diventerà definitiva. I giudici dovranno inoltre tenere conto delle difficoltà che i medici affrontano ogni giorno, come la mancanza di personale e la complessità dei casi.
Alcuni reparti degli ospedali faticano a trovare specialisti. Per risolvere questo problema, il Ddl prevede una serie di agevolazioni per chi sceglie di lavorare in Pronto Soccorso, in Anestesia o in Radioterapia. I medici che opteranno per queste specializzazioni potranno infine contare su stipendi più alti e sulla possibilità di fare carriera più rapidamente. Anche chi sta ancora studiando potrà beneficiare di contratti più flessibili.
Diventare medico di famiglia sarà molto più impegnativo, ma anche più gratificante. Il vecchio corso triennale lascerà il posto a una vera e propria specializzazione universitaria della durata di quattro anni. Questo cambiamento vuole rendere più attraente una professione che negli ultimi anni ha perso molti professionisti.
Il Ddl mira a ridurre gli adempimenti burocratici che gravano sui medici, snellendo le procedure amministrative. Parallelamente, saranno poi introdotti riconoscimenti per i professionisti che dimostrano particolare efficienza, come chi riesce a ridurre i tempi di attesa per i pazienti.
Articolo scritto da Mariana De Carli
Seguite Nasce, Cresce, Ignora per ulteriori notizie!
Fonti utilizzate: TGCOM24, QuotidianoSanità.it
A Torino uno studente di 15 anni ha puntato una pistola giocattolo contro un professore.…
Tre ragazze sono state incriminate e imprigionate il 10 ottobre a Lione, Villeurbanne e Vierzon,…
Una tragica notizia ha sconvolto gli italiani e il mondo della musica. L'8 novembre, a…
Incredibile ma possibile: Final Fantasy 11 starebbe per ricevere una nuova espansione a distanza di…
Halloween è ormai passato e solo una festività ci separa dalla fine del 2025. Con…
La città di Parigi ha proposto un'iniziativa insolita riguardo ai suoi cimiteri. Sarà possibile vincere,…