Attualità

Scozia: scoperto un autoritratto dietro un dipinto di Van Gogh

Si trova in Scozia il dipinto che ha recentemente meravigliato il mondo; si tratta del quadro di Vincent Van GoghTesta di contadina” del 1885. Questo, però, dietro di sé nascondeva un tesoro inedito del grande artista, rimasto celato da una delle sue tele più famose per quasi 140 anni…

La clamorosa scoperta ai raggi X

Per il ritrovamento si deve ringraziare il National Galleries of Scotland (NGS). Stando a quanto riportato dalla CNN, il museo avrebbe scoperto il “nuovo” autoritratto dopo aver eseguito una scansione a raggi X sul celebre quadro “Testa di contadina“. Frances Fowle, curatrice senior di arte francese preso il museo NGS, ha espresso la sua opinione a riguardo, affermando che:

“Momenti come questi sono estremamente rari. Abbiamo scoperto un’opera sconosciuta di Vincent Van Gogh, uno degli artisti più importanti e popolari al mondo”.

La CNN riporta anche altre dichiarazioni del museo, secondo le quali Van Gogh deve aver lavorato sull’opera in un “periodo chiave” della sua carriera artistica. In particolare, si fa riferimento al trasferimento a Parigi e quindi, all’influenza dovuta all’impressionismo francese.

Il dipinto scoperto, come già anticipato, è un autoritratto piuttosto suggestivo e “avvincente”. Nel comunicato pubblicato dallo stesso museo si può leggere che raffigura “un personaggio barbuto con un cappello a tesa larga e un fazzoletto da collo allentato sulla gola. Fissa lo spettatore con uno sguardo intenso, con il lato destro del viso in ombra e l’orecchio sinistro ben visibile”.

Via YouTube, @National Galleries of Scotland

Il delicato processo della separazione dei due quadri

Il museo racconta che durante la sua attività, Van Gogh non riusciva a vendere i suoi quadri; è per questo motivo che le testimonianze lo collocavano in perenne difficoltà economiche. Il successo è poi arrivato solo dopo la sua morte, all’età di 37 anni. Per via della sua complicata situazione finanziaria, era solito riutilizzare le tele dipingendo sul retro; in questo caso, l’artista deve aver considerato “Testa di contadina” più completo rispetto all’autoritratto, rinunciando così a quest’ultimo.

Il dipinto è stato quindi coperto con uno strato di colla e cartone che rende difficile recuperare la tela; per ora i restauratori del museo sono alla ricerca di metodi per separare questa copertura senza riportare danni all’opera principale. Per rimanere aggiornati, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

9 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

10 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

14 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

14 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

15 ore fa