Scienziati (@Shutterstock)
Dopo un “mistero” durato oltre 50 anni, è stato ufficialmente scoperto Mal, un nuovo gruppo sanguigno, il 47esimo noto finora.
La storia di Mal inizia nel 1972, quando una donna venne trovata priva di una molecola, l’antigene AnWj, che è presente sulla superficie dei globuli rossi nel 99,9% delle persone.
Dopo più di 50 anni di ricerche, l’arcano è stato finalmente svelato sulla rivista Blood dai ricercatori del National Health Service Blood and Transplant nel Regno Unito. La scoperta di Mal aiuterà a capire facilmente chi è privo dell’antigene AnWj, riducendo quindi il rischio di problematiche legate alle trasfusioni sanguigne.
Finora infatti si pensava che solo particolari malattie ematiche o tumori potessero privare le persone di questo antigene. Si stima che solo un numero molto esiguo di persone sia AnWj-negativo per una causa genetica. La svolta nella ricerca è arrivata grazie agli studi condotti su una famiglia arabo-israeliana in cui ben 5 membri avevano gruppo sanguigno Mal.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie più importanti e interessanti, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!
Articolo di Pietro Magnani
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…
Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…
La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…
Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…