Attualità

Scoperto l’animale più lungo del mondo: misura 45 metri e vive negli abissi!

A largo dell’Australia è stato scoperto l’animale più lungo del mondo! Si tratta probabilmente di un sifonoforo, un animale gelatinoso simile ad una medusa e che produce una specie di rete da pesca con i suoi tentacoli urticanti.

La scoperta

Nel 2020 nell’Australia occidentale, nei pressi di un canyon sottomarino profondo 600 metri, una equipe di scienziati e biologi marini riuscirono ad avvistare un animale esotico mai incontrato prima: una creatura gelatinosa sospesa come fosse una lunga e gigante spirale. Solo oggi è stato appurato che si tratta dell’essere vivente acquatico più lungo del mondo.

Il sifonoforo in questione, come spiegato dalla dottoressa Nerida Wilson del Western Australian Museum sul Guardian, apparterrebbe ad una nuova specie del genere Apolemia. Questo gruppo genericamente assomiglia a dei boa con piume ingarbugliate.

Come riportato dal Guardian questo si tratta di uno degli incontri casuali consueti delle ricerche in acque profonde. Gli scienziati erano partiti con l’obiettivo di studiare la vita sul fondale e si sono imbattuti nell’animale mentre tornavano alla nave di ricerca Falkor, gestita al tempo dallo Schmidt Ocean Institute.

Lo Schmidt Ocean Institute è una fondazione operativa senza scopo di lucro fondata nel marzo 2009 da Eric Schmidt e Wendy Schmidt.

Il sifonoforo: un parente delle meduse

I sifonofori appartengono al genere Apolemia e sono un ordine di idrozoi, una classe di non vertebrati marini membri dello stesso phylum delle meduse. Sulla superficie esterna del loro organismo presentano delle cellule in grado di produrre una fioca luminescenza, utilizzata per attrarre eventuali prede.

I sifonofori non sono semplici organismi, ma sono colonie di zooidi. All’interno delle colonie ogni individuo si differenzia dall’altro in base alle funzioni lavorative che compie: alcuni sono responsabili dell’alimentazione, altri della riproduzione e altri muovono e guidano l’animale attraverso l’acqua.

Un vero e proprio record

I sifonofori di cui si era a conoscenza prima non raggiungevano queste dimensioni; si ritiene quindi un vero e proprio record quello immortalato in un video risalente al 2020.

Il sifonoforo australiano catturato nelle immagini e scovato all’interno del Parco Marino di Ningaloo Reef, presenta dei tentacoli simili a dei veli che utilizza per catturare il cibo e le prede come una maglia urticante. Le prede sono impossibilitate ad uscire perché l’animale si avvolge su sé stesso a creare una sorta di muro che le tiene imprigionate all’interno. Crea un “muro della morte” e ciò la rende una delle specie più pericolose esistenti al mondo.

Nerida Wilson ha affermato, sempre al Guardian: “Era come una corda all’orizzonte. Non potevi perderlo”. Tutti gli scienziati presenti in un primo momento non capivano cosa fosse anche perché il loro obiettivo era esclusivamente studiare le forme di vita presenti sul fondale.

La missione sul sifonoforo

Il compito ora dei ricercatori e della Wilson è comprendere quale sarà la lunghezza massima che l’animale potrà raggiungere. Compito alquanto difficile dato che hanno a disposizione un unico video nel quale è difficile applicare persino la fotogrammetria, unico metodo in grado di ottenere una stima delle sue dimensioni.

Tantissimi altre scoperte le trovi sempre qui su Nasce, Cresce, Ignora:

 

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Switch 2: Tutti gli annunci e le novità dal Direct!

Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

C’era una volta a Hollywood: ufficiale il sequel Netflix con David Fincher alla regia

La notizia ha dell'incredibile, ma è tutto vero: Netflix produrrà il sequel di C'era una…

20 ore fa
  • Sport

Roma, che redenzione! Dalla zona retrocessione alla lotta Champions

Avrebbero dato del pazzo a chiunque avesse detto che la Roma sarebbe tornata in corsa…

20 ore fa
  • Sport

Lo scudetto passa da Bologna: Napoli, Atalanta e Inter alla finestra

Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Addio a Val Kilmer: ci ha lasciato un’icona di Hollywood

L'attore Val Kilmer ci ha lasciato il 1 aprile; uno degli attori più versatili e…

21 ore fa
  • Gaming

Ghost of Yōtei: nuove informazioni sulla trama e sul gameplay

Il sito ufficiale di PlayStation ha aggiornato la pagina relativa a Ghost of Yōtei, rivelando…

21 ore fa