Attualità

Scoperto in Amazzonia il serpente più lungo al mondo, con i suoi 8 metri di lunghezza!

Con i suoi 200 chili di peso e 8 metri di lunghezza, il “Northern Green Anaconda” strappa il titolo di serpente più lungo al mondo, fino ad ora detenuto dall’Anaconda gigante. A rivelare questa notizia un paper pubblicato il 16 febbraio su “Diversity“, il quale segna la parola fine a una lunga ricerca iniziata nel lontano 2007.

Amazzonia: il “re” dei serpenti e il lungo lavoro di ricerca

Jesus Rivas, professore di Biologia presso il New Mexico Highlands University, è il principale autore dello studio, nonché il ricercatore che da almeno il 2007 era impegnato, insieme alla moglie Sarah Corey-Rivas, nell’individuare nuove specie di anaconda, in particolare di anaconda verde (o gigante):

“Sarah e io abbiamo iniziato a lavorarci nel 2007, quando abbiamo notato una grande differenza genetica tra i campioni venezuelani e alcuni campioni del Perù. Poi abbiamo iniziato il processo di raccolta di campioni e collaboratori in tutto il Sud America e oltre, per completare il mosaico di campioni che ci ha permesso di mettere insieme lo studio.

Ho lavorato in diversi Paesi con vari colleghi per raccogliere i campioni e Sarah ha fatto la maggior parte del lavoro pesante, sequenziando i geni e facendo l’analisi filogenetica. Ho studiato gli anaconda per 32 anni, quindi mi chiedo quante altre specie ci siano di cui non siamo a conoscenza”.

Il contatto con il serpente più lungo del mondo

Il biologo e presentatore televisivo Freek Vonk, nonché uno degli autori dello studio, ha testimoniato in diretta TV il contatto con questa specie, mettendo in luce la sua enorme longitudine e grandezza; la testa, infatti, è assolutamente paragonabile a quella di un essere umano. Si tratta di un animale prevalentemente marino e che, per via della differenza genetica del 5,5%, si distingue dall’anaconda verde:

“Anche se a prima vista sembrano quasi identici, la differenza genetica tra i due è del 5,5% ed è enorme. Per metterlo in prospettiva, gli esseri umani e gli scimpanzé differiscono geneticamente tra loro solo del 2% circa”.

 

Per questo motivo è stato affibbiato un nuovo nome a questa specie, quello di “Eunectes akayima” o “Northern green anaconda“. Sfortunatamente si tratta di una specie a rischio, a causa dell’eccessiva pressione di matrice antropica nella regione amazzonica che andrebbe ad intaccare il suo habitat naturale:

“La regione amazzonica è sottoposta a forti pressioni a causa dei cambiamenti climatici e della continua deforestazione. Più di un quinto dell’Amazzonia è già scomparso, una superficie pari a più di 30 volte quella dei Paesi Bassi. La sopravvivenza di questi iconici serpenti giganti è inestricabilmente legata alla protezione del loro habitat naturale”.

Fonti: Freek Vonk; Daily Mail; Diversity

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Attualità

Perché difficilmente torniamo sui nostri passi quando sbagliamo?

Uno studio condotto dalla UC Berkeley Haas ha riguardato il motivo per il quale tendiamo…

3 ore fa
  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

2 giorni fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

2 giorni fa