Attualità

Scoperta una regione su Marte che avrebbe potuto ospitare vita!

Per come conosciamo oggi il nostro universo, nessun pianeta, al di fuori della Terra, ospita vita. Solo su di uno, Marte, si discute se possa essercene stata, anche fosse nei millenni or sono, o come in questo caso, miliardi di anni fa. Infatti, come riportato da Focus, alcuni scienziati hanno scoperto una regione che circa 3,7 miliardi di anni fa avrebbe potuto ospitare vita!

Questa conclusione è emersa a seguito della scoperta di 63 nuovi vulcani in un’area di Marte, su cui sono presenti altipiani.

Eridania: è questo il nome dato dalla regione

Come affermato, la scoperta è stata fatta da alcuni scienziati, rilevando come come il paesaggio della regione citata, che è situata nella parte meridionale di Marte, si è modificato sulla base dei cambiamenti avvenuti all’interno dello stesso Marte, non da forze esterne.

Ciò è importante da sottolineare perché, come affermato anche da Aster Cowart, membro del Planetary Science Institute, nell’area geografica indicata si trovava un lago, noto come “Eridania paleolake“, profondo circa un chilometro e mezzo. Alcune eruzioni vulcaniche dell’epoca, accanto all’acqua, avrebbero alimentato sistemi idrotermali, andando a favorire nascita di vita.

Una regione tutta da esplorare

Le particolarità dell’Eridania attirano l’attenzione e lo studio dei ricercatori. In particolare, hanno studiato la morfologia e la mineralogia della regione e tra le scoperte fatte vi è stata quella della composizione della crosta: i dati hanno indicato una densità maggiore e un maggiore spessore della regione, rispetto a tutta l’altra crosta marziana.

Su Marte sono 63 gli esemplari di vulcanismo identificati, che hanno generato 4 tipi diversi di vulcano. Sulla sola regione dell’Eridania, si stima esistano centinaia di altri esempi di attività vulcanica, tutte a seguito di attività geologica risalente a circa 3,5 miliardi di anni fa.

Gli stessi studiosi, inoltre, non escludono che tali caratteristiche esistano anche in altre aree del pianeta, sebbene queste siano state coperte da altre eruzioni più recenti.

Visto quanto affermato, è possibile quindi affermare che emissioni di acque calde, accompagnate da minerali della crosta, abbiano portato alla creazione di ambienti che avrebbero potuto accogliere la vita. E se ciò è accaduto, alcune tracce potrebbero essere arrivate fino a noi e quindi si potrebbe rispondere alla domanda se su Marte sia mai stata esistita vita,

E tu cosa ne pensi? Credi che su Marte ci sia mai stata vita? Faccelo sapere con un commento!

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:

Giorgio Stanga

Articoli Recenti

  • Attualità

Maldive: divieto di fumo per i nati dopo il 2007

Da sabato 1 novembre le Maldive hanno messo in vigore una legge di divieto contro…

14 ore fa
  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

2 giorni fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

3 giorni fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

4 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

4 giorni fa