Attualità

Scontri e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale per Gaza

Lo sciopero generale a sostegno della popolazione di Gaza ha acceso la tensione a Milano. Nel pomeriggio, un gruppo di manifestanti ha cercato di forzare l’ingresso della Stazione Centrale. Hanno lanciato oggetti e parti di impalcature contro gli agenti, che hanno risposto con cordoni, lacrimogeni e cariche. I manifestanti hanno poi puntato verso la metropolitana, utilizzato idranti della stazione contro le forze dell’ordine e acceso fumogeni. La situazione si è spostata in piazza Duca d’Aosta, dove alcuni hanno scagliato transenne contro i poliziotti urlando slogan ostili. Milano è rimasta paralizzata per ore, tra fumo, scritte sui muri e reparti mobili in azione.

Blocchi a Bologna e maxi corteo a Roma

@ia

Anche Bologna ha vissuto momenti di forte tensione. Centinaia di persone hanno invaso l’autostrada A14 e la tangenziale, determinando lo schieramento della polizia in assetto antisommossa. I manifestanti hanno rilanciato lo slogan “blocchiamo tutto”, mirando a fermare nodi cruciali della città. A Roma oltre 50mila persone hanno riempito piazza dei Cinquecento e dato vita a un corteo che ha occupato via Cavour, Porta Maggiore e infine la tangenziale est. La chiusura della stazione Termini per sei ore e le deviazioni di bus e tram hanno aggravato i disagi. Studenti, famiglie e associazioni hanno sfilato dietro striscioni per la Palestina, rendendo la capitale uno dei centri più partecipati della mobilitazione.

Scioperi diffusi in tutta Italia

La protesta ha coinvolto almeno 75 città, bloccando settori chiave. A Marghera la polizia ha usato idranti contro il corteo, a Genova e Livorno i manifestanti hanno fermato i varchi portuali, mentre a Torino hanno occupato i binari ferroviari. A Pisa hanno interrotto la superstrada Firenze-Pisa-Livorno, e a Napoli due funicolari sono rimaste ferme. Lo sciopero, iniziato a mezzanotte, ha colpito trasporti, scuole, sanità e porti, paralizzando collegamenti in tutto il Paese. La mobilitazione prosegue fino a tarda sera, con l’obiettivo di trasformare la protesta in un segnale politico forte in sostegno del popolo palestinese.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonti: Today, SkyTg24, RomaToday

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Death Stranding: l’eredità della connessione e cosa ha rappresentato per la community

Oggi, 8 novembre, Death Stranding ha compiuto ben 6 anni, e per celebrare il suo…

23 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Hanno ucciso l’Uomo Ragno: da stasera su TV8

L'amicizia tra Max Pezzali e Mauro Repetto arriverà stasera stessa in TV. La serie che…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things: Storie dal 1985, prime indiscrezioni sul progetto

Netflix ha deciso di condividere online i primi dettagli di un nuovo progetto. Stranger Things:…

21 ore fa
  • Gaming

GeForce NOW: 23 nuovi giochi in arrivo sul cloud!

Novembre si preannuncia un mese molto interessante per gli abbonati a GeForce NOW, con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Five Nights at Freddy’s 2: nuovo trailer per il secondo capitolo in uscita a dicembre

Five Nights at Freddy's 2 è il seguito dell'enorme successo del primo capitolo del 2023,…

2 giorni fa
  • Gaming

“Videogiochi. Oltre l’intrattenimento”: inaugurata la mostra a Roma

A Roma è stata inaugurata una mostra dedicata ai videogiochi: "Videogiochi. Oltre l'intrattenimento". Questa mostra…

2 giorni fa