Per la giornata di domenica 17 luglio, come riportato anche da TGCOM 24, è prevista una nuova ondata di scioperi, a cui aderiranno gli assistenti di volo e i piloti delle principali compagnie aeree lowcost, in particolare Easyjet, Volotea, Ryanair, Air Malta e Crewlink. Continua così ad espandersi la lista di voli che da giugno continuano ad essere cancellati a causa di queste agitazioni sindacali. Vediamo i dettagli della protesta di domenica.
L’iniziativa è stata portata avanti dai sindacati di Filt Cgil e Uiltrasporti, come segno di protesta allo scopo di migliorare le condizioni di lavoro e l’adeguamento dei salari. L’obiettivo principale, infatti, è quello di sbloccare le trattative di rinnovo del contratto nazionale di lavoro, scaduto da 7 anni. Lo sciopero si consumerà nel giro di 4 ore, nella fascia 14-18; possono quindi avere sogni tranquilli i turisti che hanno il volo nelle fasce orarie garantite 7-10 e 18-21.
A tale astensione dal lavoro si uniranno anche tutti i lavoratori delle imprese dei servizi aeroportuali e i lavoratori dell’ENAV (Ente Nazionale di Assistenza al Volo). In particolare questi ultimi potrebbero fermare le loro attività anche in città strategiche, come Milano. Questo rischio ha destato la preoccupazione del ministro del Turismo Massimo Garavaglia, il quale, in una lettera inviata al garante degli scioperi, Francesco Santoro Passarelli, consiglia di adottare qualsiasi contromisura “al fine di evitare disagi a un settore in ripresa. Compresa la precettazione della categoria”. Ricordiamo che la precettazione è un provvedimento amministrativo straordinario per porre fine allo sciopero, qualora “sussista il fondato pericolo di un pregiudizio grave e imminente ai diritti della persona costituzionalmente tutelati“, come afferma la legge n.146 del 1990.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi consigliamo di leggere:
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…