Attualità

Scienza, il legame tra inquinamento e autismo: lo studio

La scienza è in grado di mettere in relazione elementi che parrebbero totalmente distaccati l’uno dall’altro, come in questo caso. Scopri il nuovo studio dell’università ebraica di Gerusalemme circa il legame tra autismo e inquinamento.

Legame tra autismo e inquinamento, ecco i dati

L’esposizione prolungata a sostanze come il particolato fine e gli ossidi di azoto, può avere un impatto significativo sul rischio di sviluppare disturbi dello spettro autistico. Questa è la conclusione a cui è giunta una ricerca condotta dall’Università di Gerusalemme e resa pubblica su BrainMedicine, rivista che si occupa principalmente di scienza e neurologia.

Secondo i ricercatori che hanno condotto lo studio, il legame tra questi due aspetti risulterebbe evidente soprattutto nelle fasi più delicate dello sviluppo cerebrale. La fase prenatale e la prima infanzia infatti sono momenti delicati e le variazioni dovute alle sostanze inquinanti possono condurre a effetti a cascata potenzialmente gravi.

Cervello (@Shutterstock)

I due ricercatori, Shashank Kumar Ojha e Haitham Amal, hanno identificato inoltre i due canali principali attraverso cui queste mutazioni neurologiche hanno luogo. Gli agenti inquinanti più comuni possono causare infiammazioni o interferire con dei neurotrasmettitori, ma possono anche provocare modifiche nei geni o nel metabolismo. Basti pensare che ad aggravare il quadro c’è la recente scoperta per cui il particolato più fine sarebbe addirittura in grado di oltrepassare la placenta.

La ricerca suggerisce che gli individui con predisposizione genetica ai disturbi dello spettro autistico potrebbero essere più vulnerabili agli effetti dannosi dell’esposizione all’inquinamento atmosferico. Questa interazione tra fattori genetici e ambientali apre nuove strade per comprendere le complesse cause dell’autismo” ha affermato Amal nel commento ai risultati.

Potrebbe interessarti anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Thunderbolts*, la recensione: Marvel rialza la testa!

Gli Avengers non ci sono più. E adesso chi salverà il mondo? Nessun problema: ecco…

13 ore fa
  • Sport

Flick sogna il colpaccio: il Barcellona ora è la favorita in Champions

Le eliminazioni di Real Madrid e Bayern Monaco lasciano la porta aperta alla terza grande…

15 ore fa
  • Gaming

Baldur’s Gate 3: niente DLC per una scelta precisa

Baldur's Gate 3 non riceverà alcun DLC. Non per limiti tecnici o mancanza di idee,…

16 ore fa
  • Gaming

Far Cry 4 gira finalmente a 60 FPS su PS5

Un po' a sorpresa, Ubisoft ha rilasciato un aggiornamento, per essere precisi la patch 1.08,…

16 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, il film è già in sviluppo

Dopo aver superato il milione di copie vendute in 3 giorni e aver impressionato l'intero…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Nicole Kidman tra le protagoniste di Cannes: riceverà il Women in Motion Award

Il Festival di Cannes si prepara a rendere omaggio a Nicole Kidman: l’attrice australiana riceverà…

17 ore fa