Robot (@Shutterstock)
In Israele un team di ricercatori è riuscito a dare vita a un robot dotato di un senso dell’olfatto centinaia di volte migliore di quello umano. Come per l’uomo, anche il “naso” di queste macchine ha avuto un’importante storia evolutiva, arrivando a perfezionarsi sempre di più; ora, questo nuovo esemplare potrà rivestire un ruolo fondamentale anche nel fiutare esplosivi e narcotici…
I ricercatori israeliani dell’Università di Tel Aviv non hanno creato qualcosa di completamente artificiale: la peculiarità dell’automa sta infatti nell’essere bio-ibrido. I cosiddetti cyborg sono dispositivi che integrano cellule biologiche e materiali sintetici per emulare le caratteristiche di un organismo vivente. Questo studio, riportato da Focus, è stato realizzato utilizzando come sensori le antenne di una locusta del deserto.
Le antenne sono collegate a un sistema elettronico capace di misurare la quantità di segnale elettrico prodotto quando rilevano un odore; ognuno di questi viene quindi trasformato in un specifico bit. Per analizzare ogni bit, gli scienziati si sono serviti di un particolare software basato su machine learning che li identifica e li distingue perfettamente tra loro.
Nel suo complesso, il sistema ha una estrema sensibilità: riconosce gli odori 10.000 volte meglio di tutti gli altri dispositivi mai realizzati per questa specifica funzione (riconoscere odori). Il range di odori puri che la macchina è in grado di riconoscere è per ora limitato; infatti, tra gli unici otto, troviamo il limone, il geranio, il marzapane e qualche mix di alcune di queste sostanze.
Secondo le previsioni dei ricercatori, il robot in un futuro non troppo lontano potrà essere utilizzato per fiutare esplosivi o narcotici nascosti in luoghi che gli uomini e i cani delle forze dell’ordine non riescono a raggiungere.
Già nel 2016 un gruppo di scienziati della US Navy aveva cominciato una sperimentazione sulle “locuste-cyborg”; in questo caso, i ricercatori avevano insegnato alle locuste a riconoscere l’odore degli esplosivi…
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime invenzioni e notizie dal mondo continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbe interessarti anche:
Come è solita fare ogni mese, Sony ha reso noto il ricambio di giochi che…
Probabilmente anche Final Fantasy XIV verrà rivisto da zero e ripensato per il pubblico moderno,…
Stando a quanto riportato da un noto leaker, GTA VI sarebbe stato testato su Nintendo…
In vista dei giochi invernali di Milano-Cortina, la fiamma olimpica arriva in Italia. Saranno oltre…
Dopo il successo planetario di Super Mario Bros. - Il Film (2023), Nintendo alza la…
Le gemelle Kessler, Alice ed Ellen, sono morte insieme all'età di 89 anni. Volti storici…