Sport

Scandalo Barcellona: versati 1,3 milioni di euro al vicepresidente del comitato tecnico degli arbitri?

Nuova bufera a Barcellona. Nel giorno dei preliminari di Europa League contro lo United, l’attenzione si sposta fuori dal campo. Nella giornata di ieri la radio catalana Cadena SER e il quotidiano AS hanno rivelato che i blaugrana avrebbero versato denaro a un ex arbitro, allora vicepresidente del comitato arbitrale spagnolo. Vediamo nel dettaglio quello che è stato ricostruito.

Un controllo del fisco a sollevare il tutto

Tramite un accertamento del fisco spagnolo si è rivelato il tutto, a partire da delle fatture emesse dalla società Dasnil 95. L’unico socio di questa società è José Maria Enriquez Negreira, ex arbitro in Liga e poi vicepresidente dei fischietti spagnoli. Secondo quanto emerso, Dasnil 95 avrebbe incassato dal Barcellona 532.728 euro nel 2016, 541.752 nel 2017 e 318.200 nel 2018.

Nel corso di tre anni, questa società avrebbe dunque ricevuto dai blaugrana una somma superiore agli 1,3 milioni di euro. Gli investigatori si sono insospettiti e, secondo la loro teoria, “il Barcellona voleva assicurarsi che non fossero prese da parte degli arbitri decisioni sfavorevoli, o altresì che tutto fosse neutrale”.

 

Barcellona (@Shutterstock)

Barcellona, la difesa affidata a un comunicato

Sempre secondo le indagini del fisco riportate dalle testate spagnole, le fatture sono state emesse dal club blaugrana quando ancora c’era Bartomeu in presidenza; il tutto, però, andava avanti dal 2009, tanto che pare che la pratica fosse già diffusa da quando Laporta era presidente. Nel 2018 il servizio fu cessato perché Negreira smise di lavorare per il comitato.

Il Barcellona ha rilasciato un comunicato in cui minaccia azioni legali e querele per chiunque utilizzi queste informazioni a scopo diffamatorio. Sull’altra sponda, la Federcalcio spagnola ha preso le distanze dalle azioni di Negreira e ha assicurato che nessuno dei suoi tesserati può compiere azioni che generino conflitti d’interessi, mettendosi comunque a disposizione della legge e della giustizia.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa