Scacchi (@Shutterstock)
Un braccio robotico, progettato per giocare a scacchi, ha afferrato (involontariamente) e rotto il dito di un bambino di 7 anni durante un torneo. Come mostra il video di una telecamera che ha ripreso l’accaduto, sembra che la “colpa” sia però del bambino, che non avrebbe rispettato i tempi di sicurezza tra una mossa e l’altra.
Il gioco degli scacchi è da sempre considerato un gioco tranquillo, adatto anche ai più pigri o a chi ha paura di farsi male praticando altri sport; a differenza dei tradizionali sport di movimento, infatti, le uniche caratteristiche di cui si ha bisogno sono quelle mentali. Insomma tutto ci si potrebbe aspettare, tranne che vedere l’infortunio di uno scacchista durante una partita.
Nella vita però niente è scontato e, in questo caso purtroppo, tutto è possibile, anche assistere ad un caso del genere. Ci troviamo a Mosca, dove si è appena concluso il Moscow Open, l’annuale torneo di scacchi che si è tenuto a luglio. Ebbene, durante questo torneo, si è verificato l’inimmaginabile: un giovane bambino di 7 anni si è infortunato durante una partita di scacchi… per colpa di un robot.
Un braccio meccanico, progettato per giocare più partite di scacchi contemporaneamente, ha afferrato e rotto il dito di un bambino di 7 anni durante la partita valida per il torneo di Mosca. A riportare la notizia è il The Guardian, oltre a vari media locali russi tra cui l’Agenzia di stampa TASS.
La notizia è di quelle che lasciano tutti perplessi: è saggio mantenere i robot all’interno di queste competizioni e, soprattutto, a contatto con dei bambini? Secondo il vicepresidente della federazione russa di scacchi, Sargey Smagin, il robot è sicuro ed ha afferrato il dito del bambino perché quest’ultimo ha iniziato la sua mossa troppo in fretta, prima che il robot terminasse la propria. Il bambino ovviamente non è in pericolo ed il giorno successivo ha continuato a giocare per provare a vincere il torneo, seppur con il dito ingessato, ma forse, nonostante la negligenza del piccolo, questi robot necessiterebbero di qualche piccola modifica per migliorarne la sicurezza…
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora
Potrebbe interessarti anche:
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…