Stando a quanto riporta Il Fatto Quotidiano, dopo un colloquio durato circa tre ore, Vladimir Putin, rappresentando la Russia, ha assicurato Olaf Scholz, Cancelliere della Repubblica Federale della Germania, che non il suo Paese non intende iniziare una guerra, ma che non accetterà nemmeno di lasciare la NATO così vicina ai suoi confini. Il Cancelliere tedesco ha invece affermato che evitare un conflitto è un “dovere assoluto“.
Il Ministero della difesa a Mosca ha annunciato che alcune forze russe dispiegate lungo il confine con l’Ucraina stanno tornando alle loro guarnigioni. Il portavoce del Ministero Igor Konashenkov, ha annunciato alla stampa russa che “le unità dei distretti militari meridionali e occidentali che hanno completato i loro compiti, hanno già iniziato a caricare i mezzi di trasporto ferroviario e stradale e inizieranno a tornare oggi nelle loro caserme“.
Ma la reazione della NATO alla notizia è stata piuttosto cauta; infatti, l’organizzazione ha dichiarato “Finora nessun segnale di riduzione della presenza militare russa ai confini con l’Ucraina“. Nemmeno il Ministro degli Esteri ucraino Vadym Prystajko, sembra essersi rassicurato troppo; ha infatti affermato “Quando vedremo il ritiro allora ci crederemo“.
Per non perdervi nulla non smettete di seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
di Elena Barbieri
Se vi è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarvi anche:
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…