Putin (@Shutterstock)
“Come lasciare la Russia?”: è questa la domanda più digitata sui motori di ricerca da quando Putin ha dichiarato una mobilitazione parziale per sostenere lo scontro bellico contro l’Ucraina, nel quale sembrerebbe che la Russia stia iniziando a trovarsi in difficoltà. A destare preoccupazione nella popolazione probabilmente anche le velate minacce nucleari all’Occidente intero.
Nelle ultime ore Vladimir Putin ha annunciato una mobilitazione militare parziale, richiamando 300 mila riservisti. Proprio per questo motivo si sono alzate proteste e tantissimi cittadini russi stanno fuggendo dal loro Paese. Al momento le persone fermate durante le manifestazioni sono più di 500, come indicato dall’ANSA. Invece tutti i voli dalla Russia verso le destinazioni estere disponibili sono completamente sold out. Le mete più gettonate Dubai, Istanbul e Doha in quanto non richiedono il visto ai passeggeri russi. Il sito russo aviasales.ru, piattaforma di metasearch di viaggi, non ha mai registrato un numero così elevato di visitatori. Gli unici voli rimasti hanno prezzi esorbitanti e praticamente inaccessibili. Infatti, come spiega Il Corriere della Sera ci sono persone che stanno pagando i voli di solo andata Mosca-Dubai anche diecimila euro pur di fuggire dal loro territorio.
Soldati (@Shutterstock)
Al momento non vi è ancora nessun ordine ufficiale per le ferrovie russe e per la compagnie aeree di vietare agli uomini di età compresa tra i 18 ei 65 anni di acquistare biglietti. Tuttavia Andrey Kartapolov, presidente della Commissione Difesa della Duma ha ribadito che, sebbene non siano previste restrizioni particolari, la normativa vigente comunque già vieta ai riservisti di “lasciare la propria residenza senza il permesso dei commissariati militari”. Si sono però innalzate le pene per i crimini contro lo stato, elevate a 15 anni di carcere. Così come sono previste pene detentive ancora più dure per chi non si presenta all’arruolamento e per i disertori.
Inoltre, nel suo discorso Putin ha inasprito ancora di più le sue accuse contro i Paesi occidentali e la NATO. I Paesi occidentali adesso dovranno stare attenti più che mai alle loro azioni in quanto il Presidente Russo ha minacciato di avvalersi di armi nucleari e di non star bluffando.
Per rimanere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche:
La serie animata The Jetsons, di Hanna-Barbera, potrebbe presto essere adattata in un film live-action.…
Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…
Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…
Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…
Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…