Russia – Anche Amazon decide di fermare la spedizione di prodotti e gli accessi a Prime Video in segno di solidarietà per ciò che sta subendo l’Ucraina. Il colosso dell’e-commerce ha seguito l’esempio di altre società americane, tra cui Mc Donald’s. Anche Starbucks, Coca Cola, Pepsi e Spotify hanno preso decisioni simili in risposta all’invasione russa.
Il gruppo delle società che stanno contribuendo ad isolare il territorio russo si amplia. Nei giorni scorsi, oltre a quelle che abbiamo già citato, anche Ikea, Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota e Samsung hanno preso decisioni simili. Dal 5 marzo anche Visa e Mastercard si sono unite alla causa, Visa ha giustificato la scelta parlando di “inaccettabili eventi a cui abbiamo assistito” e Mastercard “la natura senza precedenti dell’attuale conflitto, che crea una situazione economica incerta“.
Bandiera dell’Ucraina (@Shutter Stock)
Il gruppo Amazon ha annunciato l’interruzione dei suoi servizi su territorio russo, in seguito ad aver già bloccato la vendita di servizi di cloud. “Abbiamo sospeso la spedizione di prodotti e non accetteremo più nuovi clienti Aws con sede in Russia e Bielorussia e venditori di terze parti Amazon. Stiamo inoltre sospendendo l’accesso a Prime Video per i clienti con sede in Russia e non prenderemo più ordini per New World, che è l’unico videogioco che vendiamo direttamente in Russia“.
Per continuare a restare aggiornati non smettete di seguirci su Nasce, Cresce, Ignora e su tutti i nostri canali social.
di Elena Barbieri
Se vi è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarvi anche:
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…
Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…
La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti è tornata a infiammarsi nel 2025, con…