Rughe (@Shutterstock)
Una nuova ricerca ha condotto alla scoperta dei microrganismi responsabili della comparsa delle rughe con l’avanzare dell’età e dell’invecchiamento della pelle. Ecco lo studio che promette di rivoluzionare i prodotti per le cure anti-età.
Alcuni microbi che abitano normalmente sulla nostra pelle potrebbero essere i responsabili delle tanto detestate rughe a “zampe di gallina”. I risultati di una ricerca condotta dall’Università della California a San Diego, in collaborazione con l’azienda francese L’Oréal, mostrano il legame tra la presenza dei suddetti microbi e alcuni segni di invecchiamento della pelle che non sono correlati semplicemente all’età cronologica.
Questo studio potrebbe essere il primo a riuscire ad isolare i componenti del microbioma cutaneo, cioè l’insieme di microrganismi che popolano la pelle. Ciò potrebbe aprire le porte ad una nuova serie di ricerche su prodotti cosmetici e farmaci anti-età.
Se Jin Song dell’Università della California, che ha coordinato lo studio ha spiegato: “Studi precedenti hanno dimostrato che i tipi di microbi sulla nostra pelle cambiano con l’età. Anche la pelle cambia fisiologicamente con l’età, ad esempio si formano le rughe e diventa più secca. Questi cambiamenti non avvengono per tutti allo stesso modo: alcuni mostrano una pelle più vecchia o più giovane rispetto ad altre persone della stessa età. Utilizzando metodi statistici avanzati siamo stati in grado di distinguere i microbi associati a questi tipi di segni dell’invecchiamento della pelle da quelli associati semplicemente all’età cronologica”.
Qian Zheng, responsabile della ricerca presso la sede americana di L’Oréal e co-autore dello studio ha detto: “Non vediamo l’ora di contribuire allo sviluppo di nuove soluzioni per la cura della pelle“.
Potrebbero interessarti anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…