Sport

Ronaldo e Messi fuori dal pallone d’oro: com’era il mondo l’ultima volta?

Qualche giorno fa la rivista francese France Football ha pubblicato la lista dei 30 candidati al pallone d’oro 2024. Tra i vari Bellingham e Rodri svettano due assenze importanti: dopo quasi un ventennio né Cristiano RonaldoLionel Messi sono presenti. Dal 2004 al 2023 i due infatti hanno sempre presenziato nella top 3o finale, vincendo addirittura 13 dei 19 palloni d’oro a cui sono stati candidati. L’ultima volta che i due GOAT del calcio non sono stati candidati era il 2003, quando il premio fu vinto dal ceco della Juventus Pavel Nedvêd. Ma com’era il mondo a quei tempi?

La politica

L’Italia era guidata dal secondo governo Berlusconi, che era salito in carica due anni prima e che, cadendo nel 2005, è stato il governo più longevo della storia della Repubblica Italiana. George W. Bush invece era il presidente degli Stati Uniti, ancora al suo primo mandato. Proprio quest’ultimo nel 2003 diede inizio alla guerra in Iraq con l’obiettivo di deporre il dittatore Saddam Hussein. Il 20 marzo scadde infatti il termine dell’ultimatum e alle 3:55 del mattino cominciarono i bombardamenti su Baghdad. La guerra si è conclusa poi solo nel 2011, anno in cui Messi ha vinto il suo terzo pallone d’oro.

Lo sport

In Serie A la Juventus vinse il suo 27º scudetto e Cristian Vieri fu il capocannoniere della competizione con 24 reti. Tra le retrocessioni che oggi ci fanno storcere il naso ci fu quella dell’Atalanta, che perse lo spareggio salvezza con la Reggina. Nel 2003 ci fu anche la prima e unica finale di Champions League tutta italiana: Milan e Juventus si scontrarono all’Old Trafford di Manchester. La partita si concluse con la vittoria della squadra meneghina ai rigori. Nel tennis Roger Federer vinse il suo primo titolo di Wimbledon riuscendo a battere a soli 22 anni il tennista australiano Mark Philippoussis, dando così inizio al suo periodo di dominio sul tennis mondiale. In Formula 1 la Ferrari dominava con Michael Schumacher, mentre Valentino Rossi vinceva il suo secondo mondiale di MotoGP. In NBA avveniva poi il passaggio di testimone più grande della storia: il 16 aprile Michael Jordan giocò la sua ultima partita e in estate arrivò nella lega un giovane di 18 anni molto promette, Lebron James.

La scienza

Nel 2003 la NASA iniziò la Mars Exploration Rover, la missione di esplorazione su Marte. Inviò infatti due rover identici, chiamati Spirit e Opportunity, giunti sul pianeta rosso nel gennaio del 2004, in due punti diversi. Il primo è rimasto operativo fino al 22 marzo 2010, mentre il secondo fino al 10 giugno 2018. Questi rover hanno portato alla scoperta della presenza di acqua su Marte, notando le alterazioni delle rocce analizzate. A Milano venne poi per la prima volta isolato il virus della SARS, la cosiddetta polmonite atipica.

 

Articolo di Giovanni Magni

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

4 ore fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

5 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

5 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

5 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

5 ore fa
  • Gaming

Marvel’s Blade dovrebbe essere rilasciato a novembre 2027!

Stando all'ultimo rendiconto pubblicato da Pappers Enterprises, una piattaforma online che fornisce accesso libero a…

20 ore fa