IgnorantNews

Roma, turista inciampa e danneggia una tela seicentesca

Inciampare su una tela di inestimabile valore e danneggiarla irreparabilmente. Una scena degna di Mister Bean, che però purtroppo è successa anche nella vita reale. A Roma alla Galleria Borghese, uno dei musei più importanti e visitati d’Italia, una donna ha perso l’equilibrio danneggiando la tela “San Francesco riceve le stimmate” del maestro italiano Guido Reni.

Probabile un malore

Come racconta Il Messaggero, i fatti risalgono a mercoledì 4 maggio. Alla Galleria Borghese fino al 22 maggio è allestita una mostra dedicata a Guido Reni, uno dei massimi esponenti del classicismo seicentesco.

La Galleria stessa ha confermato la notizia: “Una visitatrice, probabilmente colpita da un malore, si è accasciata improvvisamente e nella caduta ha urtato la tela San Francesco riceve le stimmate di Guido Reni, provocando una lieve lacerazione superficiale. Il personale di custodia, presente con tre unità nella sala, pur soccorrendo immediatamente la signora non ha fatto in tempo, data l’imprevedibilità della situazione, a evitare la caduta. L’area è stata transennata tempestivamente”. 

La donna, una visitatrice americana e grande appassionata d’arte, è ancora sotto shock per aver accidentalmente danneggiato l’opera.

 

Galleria Borghese (@Shutterstock)

La tela rimarrà esposta

Per fortuna il danno provocato dalla turista è molto lieve, circa tre cm di lesione nella porzione bassa dell’opera. Nella giornata di giovedì  è previsto il pronto intervento d’urgenza, in sinergia con il personale tecnico dei Musei Capitolini. Alla Galleria è atteso Sergio Guarino, funzionario del Comune di Roma, proprietario della tela, per valutare le varie modalità per un piccolo restauro della tela.

La direttrice della Galleria Borghese ha spiegato tutta la vicenda: “Il personale di custodia, presente con tre unità nella sala, pur soccorrendo immediatamente la signora non ha fatto in tempo, data l’imprevedibilità della situazione, a evitare la caduta. Sono stati subito chiamati i nostri tecnici esperti, il conservatore e restauratore. Il colpo della signora è stato improvviso, ma non drammatico. Il danno appare molto lieve. Con i restauratori nostri e quelli del Comune metteremo subito in campo un intervento. I prestatori sono stati chiamati subito per una forma di correttezza. Non possiamo toccare il quadro di un altro proprietario. Loro verranno e decideremo insieme come procedere”.

Considerando quindi le condizioni della tela, abbastanza stabili, l’opera rimarrà esposta fino al termine della mostra. All’indomani della chiusura ci sarà un intervento definitivo per restaurare il quadro.

Come si dice in questi casi, tutto è bene quel che finisce bene.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Ignora!!

Potrebbero interessare anche:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

5 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa