Attualità

Studente multato durante la maturità a Roma: “Ho l’esame, abbiate pietà”

Un episodio che riaccende il dibattito sul conflitto tra regole e buonsenso. A Roma, uno studente è stato multato durante l’esame di maturità, perchè ha parcheggiato sulle strisce blu lasciando un biglietto commovente:Vi prego, ho l’esame“. La multa è arrivata ugualmente, scatenando polemiche e ricordando un caso analogo avvenuto 12 anni fa nella capitale. Ora si discute: dove finisce il dovere e inizia l’umanità?

L’episodio

Uno studente di Roma è stato multato dai vigili urbani mentre si apprestava a sostenere l’esame di maturità. Il ragazzo aveva parcheggiato l’auto sulle strisce blu vicino alla scuola, nel quartiere Talenti, per evitare ritardi. Nonostante sul bigliettino avesse scritto: “Ho girato per 20 minuti, abbiate pietà” gli agenti hanno ugualmente elevato la contravvenzione, scatenando indignazione tra compagni e genitori.

Il precedente 2013

Il caso ha riportato alla memoria un episodio simile avvenuto nel 2013, sempre a Roma. All’epoca, un altro studente lasciò un biglietto sul parabrezza con la scritta: “Ho la maturità. Se avete un cuore, non datemi la multa.” In quel caso, il gesto commosse gli agenti della Polizia Locale, che decisero di non multarlo. Un segnale che, secondo molti è stato pieno di umanità e comprensione che però oggi sembra mancare.

La reazione sui social

La notizia è stata ripresa da diverse testate e ha fatto il giro del web. Molti utenti hanno criticato l’atteggiamento dei vigili, considerato eccessivamente rigido in una giornata già stressante come quella dell’esame. Alcuni hanno lanciato l’hashtag #LasciateliStudiare, chiedendo maggiore comprensione da parte delle autorità.

Le giustificazioni delle forze dell’ordine

Fonti della polizia locale hanno spiegato che le strisce blu sono a pagamento e che il ragazzo non aveva esposto il tagliando. Tuttavia, alcuni cittadini comunque sostengono che, in casi eccezionali come la maturità, sarebbe opportuno applicare un principio di buonsenso.

Cosa dice il Comune?

Al momento, l’amministrazione capitolina non si è ancora espressa ufficialmente sull’accaduto. Resta aperto il dibattito tra chi chiede tolleranza e chi difende il rigore delle regole, anche in situazioni delicate.

Articolo scritto da Mariana De Carli

Seguite Nasce, Cresce, Ignora per ulteriori notizie!

Fonti utilizzate: TGCOM24, Il Giornale d’Italia

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

2 giorni fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

2 giorni fa