Sport

Roma-Napoli: la Top-11 statistica combinata delle due squadre

In vista della sfida di campionato tra Roma e Napoli, abbiamo scelto di costruire una formazione ideale, mischiando i calciatori delle due squadre. Per utilizzare un criterio più oggettivo possibile ci siamo affidati alle medie voto statistiche di SofaScore. Tra certezze e sorprese, chi saranno gli undici protagonisti?

Difesa con tutti i migliori delle due squadre

Iniziamo con il definire il modulo della squadra ideale: si tratta di un 4-2-3-1; uno schieramento piuttosto offensivo che riuscirebbe però a esaltare gli undici selezionati. Partiamo dalla porta. Tra Meret e Rui Patricio a spuntarla è proprio l’estremo difensore azzurro, grazie a una media SofaScore pari a 6.85, superiore di un centesimo rispetto al “collega”. La linea difensiva comprende, invece, due calciatori per ognuna delle due squadre.

Il terzino sinistro, grazie a una media voto di 6.98, è Leonardo Spinazzola. A fargli compagnia al centro della difesa c’è Gianluca Mancini (7). Per quanto riguarda l’altro centrale di difesa, invece, i numeri premiano Amir Rrahmani (6.98). Nessuna sorpresa sulla fascia destra: il capitano del Napoli, Giovanni Di Lorenzo, è ben saldo al suo posto, vincendo il duello con i vari esterni giallorossi, con una media di 7.33.

Roma e Napoli: qualità al potere davanti

I due centrocampisti selezionati attraverso la media voto di SofaScore hanno caratteristiche notevolmente differenti e, dunque, perfettamente complementari per la “nostra” Top-11. Stiamo parlando di Bryan Cristante (7.18) e Piotr Zielinski (7.21). La qualità però si alza decisamente spostandoci sulla trequarti. Non poteva mancare in questa formazione la Joya. Paulo Dybala, assente d’eccezione della sfida per via di un infortunio, ricopre il ruolo di n°10 alle spalle della punta. La sua media voto di SofaScore è pari a 7.57.

Sulle fasce i numeri premiano, invece, gli esterni del Napoli. Matteo Politano (7.52) sulla destra e Kvicha Kvaratskhelia (7.4) sulla sinistra, completano la linea di trequartisti dietro l’unico attaccante della squadra. Nella sfida tra Victor Osimhen e Romelu Lukaku, alla fine, secondo le medie di SofaScore, a spuntarla è proprio l’attaccante nigeriano, grazie al suo 7.18 che batte di appena tre centesimi il compagno di squadra Raspadori.

Di seguito la Top-11 statistica combinata di Roma e Napoli: (4-2-3-1) Meret; Spinazzola, Rrahmani, Mancini, Di Lorenzo; Cristante, Zielinski; Kvaratskhelia, Dybala, Politano, Osimhen.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie provenienti dal mondo del calcio, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

 

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 villain delle storie dei Fantastici 4

I Fantastici 4 sono il primo supergruppo Marvel mai uscito su carta stampata. E come…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel tornerà in Autunno con Helluva Boss

Vivienne Medrano ha annunciato quando tornerà la serie di Hazbin Hotel e anche quando farà…

18 ore fa
  • Gaming

Metroid Prime 4: Beyond, annuncio della data di uscita vicino?

La classificazione di Metroid Prime 4: Beyond in Corea del Sud farebbe pensare che l'annuncio…

18 ore fa
  • Gaming

Elden Ring Nightreign: arriva la modalità a due giocatori!

Bandai Namco e FromSoftware hanno annunciato che ben presto Elden Ring Nightreign sarà provvisto della…

1 giorno fa
  • Attualità

Francia: coprifuoco per i minori in 15 città

A seguito della recente ondata di criminalità giovanile che sta imperversando in Francia, quindici città…

2 giorni fa
  • Senza categoria

Elden Ring Nightreign e Shadow of the Erdtree vendono da paura!

Le ultime fatiche di FromSoftware, ovvero Elden Ring Nightreign e Shadow of the Erdtree, hanno…

2 giorni fa