Claudio Ranieri (@Shutterstock)
Avrebbero dato del pazzo a chiunque avesse detto che la Roma sarebbe tornata in corsa per un qualsiasi obiettivo, al termine della quattordicesima giornata di campionato. Dopo la sconfitta per 0-2 contro l’Atalanta infatti, la squadra appena presa in gestione da Claudio Ranieri si trovava ad appena 3 lunghezze sulla zona retrocessione.
Il lavoro, la disponibilità, l’umiltà e la voglia di ripartire hanno premiato i giallorossi, oggi al 6° posto in campionato a -4 dal posto che varrebbe la Champions League. Andiamo ad analizzare il viaggio tortuoso della Roma nel corso di questa stagione che ha visto l’alternarsi di 3 allenatori e che sta per concludersi con un appassionante lotta per le posizioni che contano.
Primo vero colpo di scena del nostro campionato, dopo sole quattro giornate la dirigenza giallorossa opta per l’esonero immediato di Daniele De Rossi, autore di un super finale di stagione nell’anno 2023/2024. A prendere il suo posto Ivan Juric; tra lo stupore generale il nuovo tecnico si presenta bene con un tris all’Udinese capace di risollevare gli animi dei tifosi. Situazione che però dura poche giornate, la batosta subita a Firenze (5-1) e le sconfitte con Bologna ed Hellas Verona non piacciono alla dirigenza, soprattutto per la mancanza di gioco offerta, e costano la panchina al croato costretto a lasciare il posto a Claudio Ranieri.
Daniele De Rossi (@Shutterstock)
Un inizio non semplice per Ranieri: le difficoltà dello spogliatoio frammentato, diversi aggiustamenti tattici e la molteplicità degli impegni rendono il primo mese un cantiere aperto nel quale costruire un’identità per una squadra destinata a ripartire dalla prossima stagione. La svolta non poteva che arrivare nel Derby: la prima gioia stagionale di Lorenzo Pellegrini e l’immediato raddoppio di Saelemaekers contribuiscono a risollevare definitivamente l’animo di un ambiente già in ripresa. Da quel momento due pareggi, con Bologna e Napoli e 9 vittorie che permettono la possibilità di giocarsi l’assalto Champions nelle ultime giornate di campionato.
Roma (@Shutterstock)
I tifosi pagherebbero di tasca loro pur di avere un altro anno di gestione sotto Claudio Ranieri. Con lui i Giallorossi sono la squadra migliore nei Top 5 campionati Europei per punti fatti e con questo ritmo dall’inizio dell’anno la situazione odierna sarebbe ben diversa visti i rallentamenti delle squadre davanti.
L’attuale tecnico avrà il compito, insieme alla società, di trovare il giusto allenatore in grado si ereditarne l’incarico. Al giorno d’oggi in pole sembra esserci l’ex Milan Stefano Pioli, attualmente in forza all’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo. Non sono da scartare le ipotesi che portano i nomi di Massimiliano Allegri, al momento fermo, Vincenzo Italiano che sta incantando con il suo Bologna e Giampiero Gasperini accostato più volte e prossimo all’addio con l’Atalanta nel prossimo Giugno.
Pioli (@Shutterstock)
Scritto da Giorgio Spasaro
Oggi, 2 aprile 2025, si è concluso il Nintendo Direct dedicato a Nintendo Switch 2,…
La notizia ha dell'incredibile, ma è tutto vero: Netflix produrrà il sequel di C'era una…
Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste…
L'attore Val Kilmer ci ha lasciato il 1 aprile; uno degli attori più versatili e…
Il sito ufficiale di PlayStation ha aggiornato la pagina relativa a Ghost of Yōtei, rivelando…
Secondo le fonti dell'insider Nate The Hate, i primi giochi dell' era GameCube potrebbero arrivare…