Attualità

Roma accoglierà il primo ospedale veterinario pubblico

Roma si prepara ad accogliere il primo ospedale veterinario pubblico d’Italia, un progetto innovativo che sta prendendo forma all’interno del canile della Muratella. Finanziata con 6,5 milioni di euro dal Comune, la nuova struttura offrirà servizi sanitari avanzati per gli animali e rappresenterà un passo significativo nella tutela del benessere animale.

Struttura moderna e ben organizzata

L’ospedale, che sorgerà su una superficie di 916 metri quadrati, sarà suddiviso in tre aree principali. La prima sarà destinata al pronto soccorso e includerà un’infermeria. La seconda ospiterà le sale operatorie, con spazi attrezzati per interventi chirurgici e terapie intensive. La terza area sarà dedicata ai servizi di supporto, con spogliatoi per il personale, locali di degenza post-operatoria, un laboratorio radiografico e una sezione per le analisi veterinarie. Oltre alle strutture sanitarie, il progetto prevede anche un ampliamento del canile, con nuovi edifici per ospitare gli animali in cura, un’area dedicata agli esemplari infetti e spazi all’aperto per il benessere dei cani.

Per garantire un funzionamento efficiente, è stato istituito un tavolo di lavoro con Asl, università e istituti di ricerca. Tra i partner coinvolti figurano l’Università di Tor Vergata, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana e l’Ordine dei Medici Veterinari di Roma. L’obiettivo è definire un modello gestionale efficace, che possa coniugare risorse pubbliche e collaborazioni con il settore privato.

Chi potrà accedere ai servizi

Inizialmente, l’ospedale sarà riservato agli animali già presenti nelle strutture comunali, ma in futuro potrebbe aprire le porte anche ai cittadini. In particolare, si sta valutando la possibilità di estendere i servizi a chi adotta un animale da canili, gattili e oasi feline della città, con un’attenzione particolare alle famiglie a basso reddito. Il sindaco, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Roma compie un passo di civiltà. In meno di una consiliatura realizzeremo un ospedale”, come riportato da adnkronos.

L’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi ha ricordato il percorso che ha portato alla realizzazione del progetto, ispirato all’esperienza dell’ospedale veterinario di Napoli e sostenuto dall’apertura della facoltà di veterinaria a Tor Vergata. Con il cantiere già avviato, l’ospedale dovrebbe essere pronto entro fine 2026 e diventare pienamente operativo nel 2027. Un traguardo importante per Roma, che si candida a diventare un modello nella cura e nella protezione degli animali.

Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!

Articolo di Cristoforo Candela
Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

GTA VI: spunta una nuova data per il secondo trailer!

I fan di Rockstar Games, in particolare quelli in attesa di GTA VI, continuano a…

6 ore fa
  • Gaming

Blue Prince, il nuovo indie che sta spopolando nell’ultimo periodo!

Blue Prince sta destando scalpore tra la massa, con alcuni che gli assegnano già il…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

2 giorni fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

2 giorni fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

2 giorni fa