Attualità

Robot “viventi” da cellule umane: la nuova scoperta

Uno studio pubblicato su Advanced Science dai team della Tufts University e dell’Harvard University’s Wyss Insitute ha portato alla creazione di minuscoli robot viventi, chiamati Anthrobots, che in futuro potrebbero servire per guarire tessuti danneggiati negli esseri umani. In precedenza gli stessi scienziati impegnati i questa ricerca avevano dato vita ad altri robot viventi partendo dalle cellule prelevate da embrioni di rana artigliata africana. A differenza di questi ultimi, per gli Anthrobots il pool di studiosi è partito da cellule di trachea umana.

La ricerca si è concentrata su queste cellule per via della facilità con cui potevano essere reperite per via del Covid-19 e perché le cellule tracheali umane possiedono delle “ciglia” che secondo gli scienziati avrebbero permesso ai robot di muoversi.

A cosa potranno servire i robot?

Gli scienziati per il momento hanno svolto diversi esperimenti anche se tutto è ancora in una fase iniziale. L’obiettivo finale è quello di capire se i robot potranno avere applicazioni in campo medico. Per fare questo il pool di studiosi ha cercato di studiare in laboratorio se gli Anthrobots fossero in grado di muoversi su neuroni umani, i risultati sono incoraggianti anche se il meccanismo di azione è ancora ignoto. Sull’esperimento si è espresso anche Falk Tauber, capogruppo del Centro per i Materiali Interattivi e le Tecnologie Bioispirate all’Università di Friburgo dicendo che “hanno mostrato un comportamento sorprendente”.

Tauber ha anche aggiunto che i bio-robot potrebbero essere utilizzati per diversi scopi.

Per quanto riguarda la questione etica, Michael Levin (autore dello studio) non pare preoccupato e dichiara: “Hanno un ambiente molto circoscritto, non c’è possibilità che escano o vivano fuori dal laboratorio”.
Non resta che aspettare nuovi sviluppi di questo studio che potrebbe portare grosse novità in  campo medico e non.

Per rimanere aggiornati sulle notizie da tutto il mondo continuate a seguici su Nasce, Cresce, Ignora

 

Matteo Cividini

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

10 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

10 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

14 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

15 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

1 giorno fa