Attualità

USA – Robot diventa sessista e razzista!

I robot sono ormai al centro di numerosi studi, in svariati campi d’applicazione. Ma questi automi sempre più sviluppati possono essere addirittura razzisti e/o sessisti? A giudicare dai risultati di un esperimento condotto negli Stati Uniti pare proprio di si! Un robot ha infatti imparato ad agire secondo grossolani stereotipi, associando per esempio persone afroamericane alla criminalità e le donne ai lavori domestici. La colpa è dell’intelligenza artificiale, sviluppata a partire da pattern di dati prelevati direttamente dal web. La vicenda è riportata dall’ANSA.

Robot razzista e sessista!

“Il robot ha appreso stereotipi pericolosi attraverso modelli imperfetti di rete neurale”, afferma il primo autore dello studio, Andrew Hundt. “Rischiamo di creare una generazione di robot razzisti e sessisti”, avverte il ricercatore, sottolineando la necessità di affrontare la questione al più presto.

Il problema è individuabile perlopiù nel lavoro degli sviluppatori di sistemi di intelligenza artificiale. Per permettere alle macchine il riconoscimento di persone e oggetti sono soliti “allenare” le reti neurali utilizzando set di dati disponibili su Internet in maniera del tutto gratuita. La maggior parte di questi contenuti sono però imprecisi e distorti; ragion per cui qualsiasi algoritmo costruito sulla base di queste informazioni rischia di essere a dir poco fallace.

Il problema non è una novità, dal momento che è stata ampiamente dimostrata la scarsa efficienza di questi sistemi IA, impiegati anche per il riconoscimento facciale. Tuttavia nessuno aveva provato a valutare le conseguenze di questi algoritmi una volta utilizzati su robot semi-autonomi, che operano nel mondo reale senza la supervisione dell’uomo. Fino ad ora, almeno.

Descrizione dell’esperimento

Al robot in questione è stato chiesto di riconoscere i volti di persone stampati su alcuni cubi per poi riporli in una scatola. Un esercizio del tipo: “metti il dottore nella scatola”, oppure “metti il criminale nella scatola”. Monitorando la frequenza con cui il robot selezionava le persone in base a sesso e colore della pelle, sono quindi emersi stereotipi e pregiudizi. In particolare, il robot ha selezionato più spesso gli uomini che le donne, soprattutto uomini bianchi. Ha inoltre associato spesso le donne ai lavori domestici, le persone di colore alla criminalità e le persone latino-americane al ruolo di addetti alle pulizie. Inoltre, ogni volta che gli si chiedeva di riconoscere un dottore le donne di ogni etnia sono state selezionate meno degli uomini.

Insomma, una vicenda un po’ alla Black Mirror! Una storia che probabilmente strappa anche qualche sorriso amaro, ma che dovrebbe quantomeno portare a chiederci quanto il razzismo, il sessismo e gli stereotipi siano purtroppo ben radicati nella società globale, tanto da influenzare persino i robot.

Per restare sempre aggiornati sulle ultime news continuate a seguirci su tutti i canali social e sul sito Internet di Nasce, Cresce, Ignora!

Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Nintendo al cinema: arriva anche un film su Donkey Kong?

La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…

16 minuti fa
  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

1 ora fa
  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

16 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

2 giorni fa