Cinema & Serie TV

Robert Eggers alla regia del nuovo capitolo di Labyrinth, il leggendario cult di Jim Henson

Robert Eggers, uno dei registi più visionari del cinema contemporaneo, è pronto a lasciare il segno su un altro grande classico. Dopo l’annuncio del suo prossimo progetto intitolato “Werwulf”, Eggers ha siglato un accordo per scrivere e dirigere il sequel di “Labyrinth – Dove tutto è possibile”, il celebre film fantastico del 1986 diretto da Jim Henson e interpretato da David Bowie e Jennifer Connelly.

La trama del nuovo capitolo rimane avvolta nel mistero, ma la sceneggiatura è già in fase di sviluppo e vede Eggers collaborare nuovamente con Sjón, lo scrittore islandese che ha co-sceneggiato sia il suo epico film vichingo “The Northman” (2022) sia il già menzionato “Werwulf”. Una coppia creativa che si sta consolidando come una delle più affascinanti del panorama cinematografico.

In origine, la regia del sequel era stata affidata a Scott Derrickson, noto per il suo lavoro su “Doctor Strange” (2016), ma il progetto si era arenato. Nel 2023, Derrickson aveva definito il film come “una noce difficile da rompere” e, di conseguenza, ha deciso di abbandonare il timone. Ora, con Eggers al comando, il progetto sembra aver ritrovato slancio. L’attenzione al dettaglio e lo stile unico del regista potrebbero portare nuova linfa all’universo surreale di Labyrinth.

Eggers trionfa con Nosferatu e si prepara al sequel di Labyrinth

Eggers, intanto, sta raccogliendo consensi con il suo ultimo film, “Nosferatu”, un’opera gotica che ha già conquistato pubblico e critica, assicurandosi numerose candidature agli Oscar 2025, tra cui Miglior fotografia, Miglior scenografia, Migliori costumi e Miglior trucco e acconciatura. Un risultato che conferma il talento del regista nel coniugare estetica e narrazione in modo unico. Qui trovate la nostra recensione approfondita di “Nosferatu”.

Cosa possiamo aspettarci da questo sequel? Il compito di riportare in vita il mondo magico di Labyrinth è senz’altro una sfida ambiziosa, ma con Robert Eggers alla guida e il supporto della TriStar Pictures e della Jim Henson Pictures, le aspettative non potrebbero essere più alte. Restate con noi per futuri aggiornamenti su Nasce Cresce, Streamma, per quello che si preannuncia come uno dei progetti cinematografici più attesi dei prossimi anni.

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

System Shock 2 e le sue “porte sfintere”, dalla colonscopia al gioco

Durante un episodio del Deep Dive Podcast, l'art director Nate Wells ha condiviso una curiosità sorprendente…

2 ore fa
  • Attualità

Scudo penale per i medici e riforma delle specializzazioni: cosa cambia con il nuovo Ddl

Il Governo italiano sta per approvare un Disegno di legge che rivoluzionerà il lavoro dei…

3 ore fa
  • Attualità

Israele verso l’occupazione totale di Gaza: la svolta di Netanyahu

Il conflitto in Medio Oriente ha raggiunto il giorno 669 con una nuova, pesantissima svolta:…

3 ore fa
  • Gaming

Apex Legends: Electronic Arts vede grandi possibilità per un film o serie TV

Apex Legends è senza ombra di dubbio uno degli FPS battle royale più famosi degli…

19 ore fa
  • Gaming

Mario Kart World: 5,63 milioni di copie vendute nel mese di lancio

Mario Kart World ha dimostrato ancora una volta che la serie è la punta di…

20 ore fa
  • Attualità

Spotify: aumento dei prezzi in Europa!

Spotify ha ufficialmente presentato un aumento del prezzo dell'abbonamento premium che coinvolgerà l'Europa e altre…

20 ore fa