Attualità

Rivoluzione Meta: Facebook e Instagram a pagamento in Europa?

L’annuncio di Meta arriva, come riporta TGCOM24, dopo la stretta annunciata dall’UE sulla protezione dei dati degli utenti. La scelta quindi sarà la seguente: o si paga e non si viene profilati per la pubblicità, o si continua a usare gratis i social ma con gli annunci.

Questi abbonamenti saranno possibili, a partire da novembre, solo in Europa, dove il provvedimento dell’Unione Europea ha ovviamente effetto. Qualora si decida di non pagare, si potrà continuare a utilizzare questi servizi gratuitamente, visualizzando inserzioni pertinenti per gli utenti.

Meta, in un comunicato stampa, fa sapere come creda comunque nella gratuità di internet, e infatti afferma come garantirà comunque l’accesso a tutte le disponibilità economiche. In particolare, afferma: “crediamo fermamente in una internet gratuita supportata dagli annunci e continueremo a offrire l’accesso gratuito ai nostri prodotti e servizi indipendentemente dalle diverse disponibilità economiche“. E aggiunge, in una nota ufficiale, “ci impegniamo a mantenere le informazioni delle persone private e sicure, ai sensi delle nostre normative e del Regolamento UE sulla protezione dei dati“.

Quanto costerà l’abbonamento a Facebook e Instagram?

Come affermato, per adeguarsi alle normative europee, Meta ha introdotto la possibilità di sottoscrivere un abbonamento negli Stati UE, dello Spazio economico europeo e in Svizzera. Le informazioni delle persone che decideranno di sottoscrivere l’abbonamento non saranno utilizzate per gli annunci pubblicitari. E, a seconda che si scelga di attivare l’abbonamento sul web o da mobile, il costo sarà rispettivamente di 9,99 euro al mese sul web o di 12,99 euro al mese su iOS e Android. Indipendentemente da dove si effettui l’acquisto, l’abbonamento sarà valido per tutti gli account Facebook e Instagram collegati al Centro gestione account dell’utente.

Come funzionerà l’abbonamento?

Come riportato sempre da “TGCOM24“, fino al 1° marzo 2024, l’abbonamento per i social Meta iniziale sarà valido per tutti gli account collegati al Centro gestione account dell’utente. Da quella data in poi, per ogni ulteriore account inserito nel Centro gestione account dell’utente si applicherà un costo aggiuntivo di 6 euro al mese per gli abbonamenti sottoscritti sul web, e di 8 euro al mese per quelli attivati su iOS e Android.

Mentre, per abbonarsi, basterà cliccare sul relativo pulsante, pagare la somma richiesta, e ricevere il relativo servizio.

E tu cosa ne pensi? Pagherai l’abbonamento per ottenere un servizio privo di pubblicità? Faccelo sapere con un commento!

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Giorgio Stanga

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: ecco i giochi della prima metà di novembre!

Sono tantissimi i titoli che raggiungeranno il servizio di Microsoft nella prima metà del mese;…

5 ore fa
  • Attualità

Agenzia Nova, collaborazione con un giornalista interrotta dopo domanda su Israele

Un giornalista, Gabriele Nunziati, è stato licenziato dall'agenzia di stampa "Agenzia Nova" dopo aver fatto…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia: arriva il quarto capitolo?

I fan dell'Egitto esoterico oggi saranno più felici: il franchise della Mummia potrebbe tornare. Le…

11 ore fa
  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

1 giorno fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

1 giorno fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

1 giorno fa