Attualità

Riforma costituzionale: il Primo Ministro verrà eletto direttamente dal popolo?

Nella giornata di ieri, 3 novembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge per una riforma costituzionale volta a estendere il suffragio universale per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio, così come un ampliamento dei poteri di quest’ultimo. Si tratta, come l’ha definita Giorgia Meloni, della “madre di tutte le riforme“, e sulla carta un effettivo segnale di cambiamento e rinnovamento rispetto all’attuale status quo, all’insegna di una parola d’ordine: stabilità. Ma come raggiungerla? Andiamo quindi a scoprire le principali novità…

I punti fondamentali della riforma costituzionale

Nel corso della campagna elettorale, Fratelli d’Italia aveva sostenuto con forza l’idea di eleggere direttamente il Presidente della Repubblica; il disegno di legge, tuttavia, sembra voler conferire una impronta di maggiore rilievo al ruolo del Primo ministro, distanziandosi, almeno per ora, da quanto dichiarato più di un anno fa. In ogni caso, tutte le modifiche approvate richiederanno ancora molti mesi di discussioni, così come l’eventuale duplice approvazione da parte di 2/3 delle Camere; se dovesse naufragare, una delle alternative possibili è il referendum popolare.

Il riassunto del disegno di legge, proposto dalla Presidente Giorgia Meloni e dal Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati, si districa lungo una serie di snodi fondamentali:

1) Elezione diretta del Presidente del Consiglio

Il primo punto è anche quello di maggiore rottura rispetto alla tradizione democratica e costituzionale che ha guidato l’Italia nella sua storia repubblicana. Il Primo ministro, infatti, è una figura scelta dal Presidente della Repubblica, dietro consiglio delle forze di maggioranza; il disegno di legge, tuttavia, andrebbe a conferire in maniera diretta al popolo la sovranità sul nome che, nei successivi 5 anni, sarebbe a capo dell’Esecutivo.

Nella scheda elettorale, insieme al rinnovo delle Camere, sarebbe quindi possibile votare anche il Primo ministro; si tratterebbe di un cambiamento di rilievo nell’alveo di una democrazia parlamentare come la nostra. Non c’è, tuttavia, solamente questa novità:

“Si prevede, inoltre, che il Presidente del Consiglio sia eletto nella Camera per la quale si è candidato e che, in ogni caso, sia necessariamente un parlamentare“.

Il premierato, secondo questo disegno, diventerebbe una prerogativa dei parlamentari; un cambiamento, questo, che andrebbe quindi a rendere più difficile l’eventuale nascita di governi tecnici o il fatto che, come è stato fino a pochi anni fa, il Capo di Stato scelga un vertice dell’Esecutivo esterno al Parlamento. Il 13 febbraio 2021, infatti, nasceva il cosiddetto “Governo Draghi“, guidato dall’economista romano che era indipendente dalle Camere; quest’ultima eventualità, pertanto, diventerebbe impossibile.

Giorgia Meloni (@Shutterstock)

 

L’ARTICOLO CONTINUA NELLA PAGINA SUCCESSIVA

Pagina: 1 2

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, trapelate data di uscita e lancio su Game Pass!

Si continua a parlare con insistenza della remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion, anche…

12 ore fa
  • Gaming

Fallout, tra Remaster, aspettative e richieste dei fan

I leak nel mondo dei videogiochi sono all'ordine del giorno e proprio nelle ultime ore…

13 ore fa
  • Gaming

Fallout 3 Remaster è ancora lontano

Dopo i leak trapelati negli ultimi giorni, riguardanti un'ormai praticamente certa uscita di The Elder…

13 ore fa
  • Gaming

Marathon: niente chat vocale di prossimità nel gioco: ecco perché

Bungie ha deciso. Su Marathon non sarà possibile comunicare attraverso la chat vocale di prossimità.…

13 ore fa
  • Gaming

Videogiochi: “un’industria sana e in espansione”, per la Sottosegretaria alla Cultura

Il governo italiano è tornato di nuovo a parlare di videogiochi e di come questo…

17 ore fa
  • Gaming

The Outer Worlds 2: la personalizzazione al centro del gioco

Sembra proprio che The Outer Worlds 2 offrirà ai videogiocatori un'esperienza molto più dedicata e…

18 ore fa