Se le console next-gen e le schede grafiche di ultima generazione ci stanno viziando con la loro qualità grafica eccelsa, c’è chi ancora apprezza lo stile retrò. Questo demake di Resident Evil 4 è solo l’ennesima (ma apprezzatissima) riprova di questo fenomeno. Solo per citare uno dei casi più recenti, vi ricordate la versione PlayStation 1 di The Last of Us? Insomma, in un’era costellata di remake e remastered, tanti da farci chiedere la loro effettiva utilità, sopravvive un gruppo sparuto di nostalgici che non smettono di coltivare la loro passione. Ma quali sono le motivazioni dietro a tutto ciò?
Questa idea nasce da due appassionati pixel artist, Gypopothomas (nickname di Thomas McCloskey) e AwesEmz, che hanno voluto omaggiare il classico Capcom con questa “versione per NES”. Il nome esatto del demake è BioEvil 4 e, come potete notare dal video qui sotto, si tratta di un vero e proprio rifacimento di Resident Evil 4. Con uno stile molto vicino ai primissimi Castlevania e Metal Slug, questo gioco riesce a metterci nei panni di Leon in una veste del tutto nuova. Se volete provare il gioco, potete accedervi gratuitamente a questo link, dove potete anche scaricarlo.
Di recente, questo genere di opere fan made stanno comparendo con molta più frequenza, come se la nostalgia dei tempi passati si facesse più forte. In un certo senso, questa sensazione non è del tutto sbagliata. Con il crescere dell’industria videoludica, noi giocatori ci ritroviamo davanti ad una grande quantità di titoli, ma che non sempre si possono definire “di qualità”. Se ricerchiamo qualcosa di davvero originale e creativo, dobbiamo inoltrarci nel mondo degli indie, molto più fiorente ora di qualche anno fa. Di conseguenza, i titoli per le vecchie generazioni di console potrebbero ora venir percepiti come “migliori”, nella loro “macchinosa naturalezza”.
O forse, molto semplicemente, il progredire della tecnologia sta permettendo a sempre più persone di creare ciò che più vogliono. Così, chiunque può dare sfogo alla propria creatività, creando delle piccole perle come questo demake di Resident Evil 4. E se non volete perdervi altri rifacimenti retrò come questo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram! Cliccate questi link per altri articoli che vi potrebbero interessare:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…