Remed x Annapurna
Tramite un comunicato stampa pubblicato ieri, 29 agosto 2024, Remedy ha annunciato una partenership con Annapurna. L’obiettivo principale è quello di adattare Control e Alan Wake come film e serie TV, utilizzando quindi nuove tecniche di storytelling che coinvolgono più media, poiché “il futuro della narrazione richiede un’integrazione perfetta tra giochi, film e televisione“.
Dopo quelle scaturite dall’ultimo report finanziario di Remedy, abbiamo altre conferme sullo sviluppo di Control 2. Il progetto, insieme allo spin-off Condor, è in una buona fase dello sviluppo e grazie a una nuova collaborazione tra Remedy e Annapurna, quest’ultima co-finanzierà le produzioni. Mikael Kasurinen, direttore creativo di Remedy e Juha Vainio, produttore esecutivo del franchise hanno commentato: “Siamo super entusiasti di avere Annapurna a bordo! I valori creativi di Annapurna si allineano perfettamente con i nostri, rendendoli un partner ispirante per il percorso che ci aspetta. Noi di Remedy stiamo già lavorando a Control 2 da un po’ di tempo, sta venendo benissimo e sentiamo che Annapurna è il partner perfetto per lavorare insieme mentre lo sviluppo del gioco avanza verso la produzione e, infine, verso il traguardo“.
Inoltre, l’esperienza di Annapurna in film e serie TV incontra i progetti della società finlandese: portare 2 delle più amate IP, Control e Alan Wake, sul grande schermo, o adattarle a serie TV. Anche Sam Lake si è espresso a riguardo: “Sono assolutamente entusiasta di questa opportunità di espandere la storia di Alan Wake e di tutto il nostro Remedy Connected Universe in media oltre i videogiochi, e di costruire tutto questo con giochi, cinema, TV e altri media, come una visione unificata. Confido che Annapurna sia il partner perfetto per far sì che questo sogno diventi realtà“.
Remedy pubblicherà quindi Control 2, a tempo debito, per proprio conto. L’adattamento ad altri media audiovisivi aiuterà a espandere ulteriormente il pubblico, offrendo al contempo nuove possibilità per uno storytelling immersivo, che Remedy vuole continuare a portare avanti proprio dopo il successo di Alan Wake 2. Annapurna, per il CEO Tero Virtala, è il partner perfetto in quanto si fonda su principi importanti come la passione per queste IP e l’attenzione costante alle innovazioni. Questa partnership vuole dunque essere una dimostrazione di come le compagnie possano collaborare andando ben oltre il semplice adattamento a un medium differente.
Cosa pensate di questa collaborazione? Il futuro delle 2 IP è in buone mani? Diteci la vostra su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre notizie del mondo del gaming!
Le ultime news videoludiche:
Robert De Niro riceverà la Palma d’oro alla Carriera durante la cerimonia di apertura del…
Quattro nuove stagioni. Un nuovo record. E una certezza assoluta: Springfield non chiude i battenti.…
The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…
Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…