Gaming

Remedy x Annapurna: Control e Alan Wake diventeranno film e serie TV!

Tramite un comunicato stampa pubblicato ieri, 29 agosto 2024, Remedy ha annunciato una partenership con Annapurna. L’obiettivo principale è quello di adattare Control e Alan Wake come film e serie TV, utilizzando quindi nuove tecniche di storytelling che coinvolgono più media, poiché “il futuro della narrazione richiede un’integrazione perfetta tra giochi, film e televisione“.

Remedy e la sua visione sullo “storytelling immersivo”

Dopo quelle scaturite dall’ultimo report finanziario di Remedy, abbiamo altre conferme sullo sviluppo di Control 2. Il progetto, insieme allo spin-off  Condor, è in una buona fase dello sviluppo e grazie a una nuova collaborazione tra Remedy e Annapurna, quest’ultima co-finanzierà le produzioni. Mikael Kasurinen, direttore creativo di Remedy e Juha Vainio, produttore esecutivo del franchise hanno commentato: “Siamo super entusiasti di avere Annapurna a bordo! I valori creativi di Annapurna si allineano perfettamente con i nostri, rendendoli un partner ispirante per il percorso che ci aspetta. Noi di Remedy stiamo già lavorando a Control 2 da un po’ di tempo, sta venendo benissimo e sentiamo che Annapurna è il partner perfetto per lavorare insieme mentre lo sviluppo del gioco avanza verso la produzione e, infine, verso il traguardo“.

Inoltre, l’esperienza di Annapurna in film e serie TV incontra i progetti della società finlandese: portare 2 delle più amate IP, Control e Alan Wake, sul grande schermo, o adattarle a serie TV. Anche Sam Lake si è espresso a riguardo: “Sono assolutamente entusiasta di questa opportunità di espandere la storia di Alan Wake e di tutto il nostro Remedy Connected Universe in media oltre i videogiochi, e di costruire tutto questo con giochi, cinema, TV e altri media, come una visione unificata. Confido che Annapurna sia il partner perfetto per far sì che questo sogno diventi realtà“.

Il futuro di Control e Alan Wake

Remedy pubblicherà quindi Control 2, a tempo debito, per proprio conto. L’adattamento ad altri media audiovisivi aiuterà a espandere ulteriormente il pubblico, offrendo al contempo nuove possibilità per uno storytelling immersivo, che Remedy vuole continuare a portare avanti proprio dopo il successo di Alan Wake 2. Annapurna, per il CEO Tero Virtala, è il partner perfetto in quanto si fonda su principi importanti come la passione per queste IP e l’attenzione costante alle innovazioni. Questa partnership vuole dunque essere una dimostrazione di come le compagnie possano collaborare andando ben oltre il semplice adattamento a un medium differente.

Cosa pensate di questa collaborazione? Il futuro delle 2 IP è in buone mani? Diteci la vostra su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre notizie del mondo del gaming!

Le ultime news videoludiche:

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

10 ore fa
  • Attualità

Confermata l’identità dell’assassino di Charlie Kirk

Questo pomeriggio, intorno alle 15.30 (ora italiana), si è tenuta una conferenza dell'Fbi nello Utah,…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Henry Cavill infortunato: le riprese di Highlander posticipate

Il reboot di Highlander sarà costretto a rimanere nella naftalina per un po'. Il suo…

19 ore fa
  • Gaming

Hideo Kojima e Beyond the Strand: l’evento verrà trasmesso su YouTube

Il prossimo 23 settembre alle 6 del mattino andrà in onda Beyond the Strand, l’atteso…

2 giorni fa
  • Attualità

I geni materni influenzano il peso del figlio anche se non ereditati

Secondo uno studio dell'University College di Londra, anche i geni materni che non vengono ereditati…

2 giorni fa
  • Attualità

Igiene quotidiana: italiani campioni d’Europa della doccia

L’Italia si conferma il Paese più pulito d’Europa: secondo i dati calcolati dall’Osservatorio Europeo dell’Igiene,…

2 giorni fa