Gaming

Remedy Entertainment: la software house preme sull’acceleratore

Dopo il successo di Alan Wake 2, Remedy Entertainment non ha intenzione di adagiarsi sugli allori e continua a lavorare su altri titoli. Proprio grazie al successo del sequel, la software house ha deciso di battere il ferro finché è caldo.

Remedy Entertainment, gli effetti del successo

Si sa, il successo può dare alla testa, facendo perdere di vista obiettivi e strategie e portano irrimediabilmente ad errori grossolani e pericolosi. Ma fortunatamente, Tero Virtala, direttore esecutivo di Remedy, sembra avere le idee ben chiare sul prossimo futuro dell’azienda.

Remedy Entertainment è di sicuro uno degli studi di produzione videoludica più apprezzati di sempre, pur non avendo mai fatto il “grande passo”. Uno studio, a tratti di nicchia, che ha comunque prodotto poche IP che sono state in grado però di arrivare anche al grande pubblico. Negli ultimi anni la software house sembra star attraversando un periodo prolifico, con diversi promettenti progetti all’attivo, tra sequel e remake. L’ultimo sequel sfornato è stato proprio Alan Wake 2, rivelatosi un successo di pubblico e di critica che ha spinto l’azienda verso nuovi traguardi.

 

alan wake 2 (Via https://www.alanwake.com/)

 

Proprio Tero Virtala, direttore esecutivo di Remedy, ha rivelato come il successo di Alan Wake 2 abbia avuto effetti più che positivi sullo studio. L’opera ha venduto ben 1,3 milioni di copie nei primi due mesi, diventando il titolo di maggior successo per la software house. A questo, andranno ad aggiungersi anche due DLC e diversi aggiornamenti, che terranno vivo il titolo per i prossimi anni. Ma non è finita qui e come spiega Virtala, il successo di Alan Wake 2 ha dato un nuovo afflato vitale a Remedy. Il successo è stato in grado di supportare gli altri progetti dell’azienda che hanno visto un aumento di fondi ma anche della velocità di sviluppo. I progetti attivi Condor, Control 2 ed i remake dei primi due Max Payne, potrebbero così arrivare alla prossima fase dello sviluppo già nel 2024.

E voi, cosa sperate di vedere come prossimo titolo rilasciato da Remedy Entertainment? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

13 ore fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

14 ore fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 giorni fa