Attualità

Regno Unito: è nato un bambino con il DNA di tre persone diverse?

Nel Regno Unito è nato un bambino con il DNA di tre persone diverse, mediante una fecondazione in vitro avvenuta con un trattamento molto particolare, ancora sperimentale fino a pochi anni fa, di donazione mitocondriale (MDT). Vediamo i dettagli, riportati da SkyTG24

Donazione mitocondriale: a cosa serve

Il Parlamento britannico approvò e consentì la tecnica MDT nel 2015, in seguito a diverse sperimentazioni avvenute a Newcastle; il fine di questo trattamento, infatti, è quello di prevenire la nascita di bambini affetti da malattie che potrebbero portare alla loro morte nel giro di pochi giorni.

L’origine di queste malattie fatali si incontrerebbe all’interno del DNA dei mitocondri, organelli responsabili della respirazione cellulare; questi vengono ereditati tutti quanti dalla madre, di conseguenza se quest’ultima presenta delle mutazioni genetiche mitocondriali allora il bambino rischia seriamente la morte, o comunque di convivere con complicanze più o meno gravi.

Come si legge dal sito Mitocon, queste malattie possono essere molto diverse con effetti multisistemici, ovvero che colpiscono varie parti e organi dell’individuo. Dal sistema nervoso centrale, ai reni fino al sistema cardiocircolatorio, c’è una consistente variabilità clinica talvolta non prevedibile.

 

DNA (@Shutterstock)

Come funziona l’MDT e i possibili risvolti

Attraverso l’MDT è possibile utilizzare il tessuto degli ovociti di una donatrice sana, così da creare un embrione privo di mutazioni dannose. Tuttavia la donatrice non rappresenterebbe un vero e proprio “terzo” genitore, considerando che la quasi interezza del patrimonio genetico verrebbe dai genitori biologici; lo 0,1%, invece, corrispondente in questo caso a circa 37 geni, sarebbe frutto della terza donna.

Questa tecnica non è ovviamente praticata ovunque nel Regno Unito, ma solamente all’interno della clinica di Newcastle, unico centro autorizzato finora. Per agire con il trattamento, in ogni caso, è sempre necessaria l‘approvazione della Human Fertilization and Embryology Authority (HFEA), che valuta ogni singola condizione e caso. Per motivi di privacy non è chiaro quanti trattamenti di questo tipo siano stati effettuati dalla clinica di Newcastle, tuttavia, la HFEA ha affermato, in modo generico, di aver dato il via libera a 32 pazienti.

La ricerca sta continuando a studiare molto attentamente questa procedura e i suoi potenziali risvolti, come affermato da Robin Lovell-Badge, del Francis Crick Research Institute:

“Sarà interessante sapere quanto la tecnica della terapia di sostituzione mitocondriale abbia funzionato a livello pratico, se i bambini sono privi di malattie mitocondriali e se c’è il rischio che sviluppino problemi più avanti nella vita”.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

20 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

2 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

2 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

2 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

2 giorni fa