Reed Hastings (@Shutterstock)
Stando a quanto riportato da Forbes e come annunciato nel rapporto sugli utili del quarto trimestre 2022 di Netflix, Reed Hastings avrebbe lasciato la sua carica da co-fondatore e co-CEO della compagnia. Ma chi è il businessman che ha rappresentato per anni una figura chiave della piattaforma di streaming? Andiamo a scoprirlo insieme, senza tralasciare come cambierà la compagnia dopo questo cambiamento…
Wilmot Reed Hastings Jr. nasce a Boston, nel Massachusetts, l’8 ottobre 1960. Nel 1981 ambisce a entrare nel corpo dei Marines degli Stati Uniti, ma il suo primo lavoro risale al 1990; in questo periodo inizia a lavorare al progetto di uno strumento per il debugging di software alla Adaptive Technology. Dopo un anno fonda la sua prima compagnia, la “Pure Software” entrando nel mondo imprenditoriale.
In molti oggi lo conoscono come il co-fondatore, presidente del consiglio e amministratore delegato di Netflix, o come l’ex componente del consiglio di amministrazione di Facebook, che abbandonò nel 2019; i più informati invece lo ricorderanno come l’ex membro del California State Board of Education, in quanto sostenitore dell’istruzione attraverso le Charter School. Reed Hastings fino al 2012 ha anche fatto parte del consiglio di amministrazione di Microsoft, e secondo Forbes, il suo patrimonio ammonterebbe a circa 3.3 miliardi di dollari.
Sono passati ben 25 anni da quando Reed Hastings co-fondò il colosso streaming conosciuto in tutto il mondo. La decisione di rassegnare le dimissioni da co-CEO è dovuta alla crescita degli abbonati registrata nell’ultimo trimestre del 2022, che porta con sé anche altri cambi ai vertici della compagnia. L’imprenditore sessantaduenne ha quindi abbandonato la sua carica, assumendo quella di presidente esecutivo del marchio; i due nuovi co-CEO saranno invece Ted Sarandos e Greg Peters.
Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del cinema vi invitiamo a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi potrebbero interessare anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…