Nelle scorse settimane si era parlato moltissimo del possibile ritorno di Red Dead Redemption con una versione rimasterizzata per le console più recenti che potessero far avvicinare anche del nuovo pubblico a questa importante produzione di Rockstar Games. Dopo il successo del secondo capitolo di questo franchise, pubblicato nel 2018, sono stati infatti moltissimi i videogiocatori ad innamorarsi dei paesaggi e delle storie narrate in questa serie. Il primo capitolo, essendo però datato 2010, non è stato facilmente recuperabile da tutti in questo periodo. Da oggi invece sarà possibile giocare con Red Dead Redemption anche su console più recenti… anche se non come il grande pubblico si aspettava.
Con un annuncio fatto sui propri account social e sul sito ufficiale, Rockstar Games ha informato che a partire dal 17 agosto 2023 sarà possibile giocare a Red Dead Redemption anche su Nintendo Switch e PS4. Con questa mossa l’azienda americano rende più semplice avvicinarsi a questa serie con il primo capitolo “Redemption”, il primissimo in assoluto fu infatti Red Dead Revolver del 2004. Sarà così molto più semplice per gli utenti Sony e Nintendo giocare a questo gioco. Come infatti noto da tempo, non tutti i giochi usciti su PS3 sono facilmente riproducibili su console più recenti.
In questo modo con questo porting per PS4 diventa quindi possibile giocare a RDR1 anche su PS5. Alcune persone in rete però si stanno lamentando di questa scelta dell’azienda statunitense perché avrebbero preferito una remastered o meglio ancora un remake per vivere un’avventura più nuova con il fido John Marston. Voi che opinione vi siete fatti in merito?
Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina Instagram!
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…
I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…
Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…
Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…
Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…
Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…