Sport

Real Madrid-Arsenal, certe cose succedono solo al Bernabeu

In virtù del 3-0 subito dal Real Madrid di Carlo Ancelotti nella gara d’andata dei quarti di finale di Champions League contro l’Arsenal, i Blancos sono attesi alla solita rimonta impossibile. Rice e Merino hanno ribadito quanto i Gunners siano una squadra difficile da affrontare. Serviranno tre gol per portare la partita almeno ai supplementari e fare in modo che il Madrid non esca prematuramente dalla sua competizione preferita. Andiamo ad analizzare le probabili scelte dei due allenatori e i precedenti di rimonta in terra spagnola. D’altronde si sa 90 minuti al Santiago Bernabeu sono molto lunghi.

Real Madrid, i veterani ci credono

Le interviste nel dopo partita seguono tutte la stessa linea narrativa, il Real non mollerà niente lo testimoniano le dichiarazioni dei protagonisti: Jude Bellingham: «…se c’è un posto dove possono succedere cose folli è casa nostra.», Luka Modric « Se c’è una squadra a cui può riuscire questa rimonta, questa squadra è il Real Madrid» e un po’ più placato Carlo Ancelotti: «Rimonta? Sarà complicato ma dobbiamo provare dal primo minuto. Fattore stadio? Noi al Bernabeu ci crediamo, può succedere di tutto». I tifosi del Real Madrid possono crederci perché come successo più volte i Blancos assumono una sorta di “aura” quasi invincibile. Basta una scintilla per accendere il cuore dei campioni, ragion per cui l’Arsenal dovrà stare attento a non dare nemmeno un briciolo di speranza al popolo madridista.

Real Madrid (@Shutterstock)

I precedenti più clamorosi in Champions League

Nella memoria di tutti le recenti remuntade delle ultime Champions League: Real Madrid-Chelsea 2-3 dts, un Madrid sotto 0-3 e ad un passo dall’eliminazione ribalta la partita con Rodrygo e Benzema nei tempi supplementari; nella stessa edizione, contro il PSG di Mbappè, Neymar e Messi, i Blancos trascinati dal solito Benzema, autore di una tripletta, ribaltano lo svantaggio iniziale con il celebre errore di Donnarumma. Esempio più lampante di follia calcistica nel ritorno della semifinale del 2022 contro il Manchester City, i due gol di Rodrygo in meno di un minuto subentrato dalla panchina lanciarono il Real verso l’ennesimo trofeo.

Karim Benzema (@Shutterstock)

Real Madrid-Arsenal, ecco le probabili formazioni

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Valverde, Raúl Asencio, Rüdiger, Fran García; Modric, Camavinga, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinícius. All. Ancelotti.
ARSENAL (4-2-3-1): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Partey, Rice; Saka, Ødegaard, Martinelli; Merino. All. Arteta.
Scelte dei due allenatori simili a quelle dell’andata, Arsenal con gli stessi undici autori dell’impresa all’Emirates, Real ancora con Valverde ad agire come terzino destro a sinistra giocherà Fran Garcia invece di David Alaba.

Thibaut Courtois (@Shutterstock)

Scritto da Giorgio Spasaro

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, trapelate data di uscita e lancio su Game Pass!

Si continua a parlare con insistenza della remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion, anche…

2 ore fa
  • Gaming

Fallout, tra Remaster, aspettative e richieste dei fan

I leak nel mondo dei videogiochi sono all'ordine del giorno e proprio nelle ultime ore…

2 ore fa
  • Gaming

Fallout 3 Remaster è ancora lontano

Dopo i leak trapelati negli ultimi giorni, riguardanti un'ormai praticamente certa uscita di The Elder…

2 ore fa
  • Gaming

Marathon: niente chat vocale di prossimità nel gioco: ecco perché

Bungie ha deciso. Su Marathon non sarà possibile comunicare attraverso la chat vocale di prossimità.…

2 ore fa
  • Gaming

Videogiochi: “un’industria sana e in espansione”, per la Sottosegretaria alla Cultura

Il governo italiano è tornato di nuovo a parlare di videogiochi e di come questo…

7 ore fa
  • Gaming

The Outer Worlds 2: la personalizzazione al centro del gioco

Sembra proprio che The Outer Worlds 2 offrirà ai videogiocatori un'esperienza molto più dedicata e…

7 ore fa