Intelligenza (@Shutterstock)
È possibile fare una classifica del quoziente intellettivo delle diverse nazioni? La risposta è si. Di seguito vi riportiamo due studi diversi che mostrano il QI degli stati europei e non.
Partiamo da una premessa, quando si parla di QI alto di solito ci riferiamo a un cervello ben allenato che risolve problemi o che ragiona più velocemente e in modo più accurato rispetto a chi ne ha uno più basso. Ad influire particolarmente sul diverso livello di quoziente intellettivo è in primis il livello e la qualità d’istruzione che un qualsiasi soggetto ha.
Il primo studio che andiamo a vedere, si basa sul libro “Intelligence: A Unifying Construct for the Social Sciences di Lynn e Vanhanen” del 2012, è tratta dal sito jakubmarian.com e risale al 2018. Per la ricerca gli autori hanno utilizzato sia i dati del QI di tutti i pasi europei, sia dei dati standard degli studenti, Timms (Trends in International Mathematics and Science Study), e dati PISA (Programme for International Student Assessment).
L’autore della mappa, Jakub Marian, ha calcolato i punteggi a partire dal QI medio del Regno Unito, che è 99.
Qui riportiamo la classifica:
Il secondo studio sul quoziente intellettivo di cui parleremo è più recente, risale al 2021. Il sito World Population Review, ha stilato la classifica globale degli Stati più smart del mondo, cioè quelli con il quoziente intellettivo medio più alto.
In questa speciale classifica cambia significativamente il ruolo dell’Italia, che si classifica al settimo posto, la prima in assoluto in Europa. Domina il continente asiatico, che piazza ben 7 Stati nelle prime 10 posizioni. Menzione d’onore per UK (100), Germania (99), Francia e Usa (98), che sono fuori dalla top ten.
Di seguito le prime 10 in graduatoria:
Una bella soddisfazione per l’Italia ma ricordiamo che la classifica è variabile, ogni anno è destinata a cambiare.
Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!
Potrebbero interessarvi:
Atei più intelligenti dei fedeli? Ecco cosa dice la scienza
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…