Gaming

Quiz NCR: quante ne sapete su Super Mario?

Nel mondo dei videogiochi ci sono saghe storiche, capaci di segnare l’intera industria e di rimanere scolpite nella pietra e nei cuori dei videogiocatori. Nintendo, in tal senso, è maestra vista la sua lunga storia e la quantità di capolavori che, nel corso degli anni, è riuscita a sfornare. Una serie leggendaria è sicuramente quella dedicata all’idraulico italiano più famoso al mondo: Mario. La saga di Super Mario è diventata così iconica da far diventare il baffuto personaggio la mascotte dell’azienda, venendo così riconosciuto da tutti come il volto di una delle compagnie più influenti nel settore. Il 20 ottobre verrà pubblicato il nuovo capitolo della serie, Super Mario Bros. Wonder, e per l’occasione noi di Nasce, Cresce, Respawna abbiamo voluto mettervi alla prova con questo quiz. Dunque, quante ne sapete su Super Mario?

Super Mario, un brand storico

Come detto in apertura le serie che hanno fatto la storia del videogioco sono davvero molte, e le saghe capaci di vendere milioni di copie non sono meno. Super Mario, in entrambe le circostanze, però, sembra essere imbattibile. Il noto idraulico ha fatto la sua prima comparsa, seppur non da protagonista, nel 1981 in Donkey Kong. In seguito, Mario è riuscito a ritagliarsi uno spazio di assoluto rilievo, ricevendo un titolo, Super Mario Bros., a lui dedicato nel 1985: da allora il mondo del videogioco non è più stato lo stesso. Nel corso degli anni la serie è diventata un successo mondiale, tanto da diventare la saga videoludica più venduta al mondo, facendo contare più di 800 milioni di unità vendute.

Mario è conosciuto da tutti come l’idraulico italiano che ha salvato più volte la principessa Peach e il Mondo dei Funghi, tuttavia l’amato personaggio non ha sempre svolto lo stesso impiego. Nel corso degli anni, il nostro eroe baffuto, infatti, ha fatto diversi lavori, diventando anche uno sportivo di tutto rispetto. Forse, però, non tutti sanno che Mario, in Donkey Kong (1981), era in realtà un carpentiere. Insomma, la mascotte Nintendo è davvero poliedrica quando si tratta di lavoro.

Shigeru Miyamoto è il creatore di Mario e dell’universo che gravita attorno a lui. L’autore, nel corso degli anni, è riuscito a dare un’identità ben precisa al personaggio e alla serie, trovando ispirazione anche in alcuni eventi traumatici della sua infanzia. Miyamoto, infatti, ha realizzato il personaggio di Categnaccio, noto anche come Palla a catena, ripensando ad una sua esperienza infantile. Durante i primi anni della sua vita, infatti Miyamoto è quasi stato morso da un cane, ostacolato solamente dalla catena che lo teneva legato.

 

 

PER LE SOLUZIONI AL QUIZ ANDATE ALLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Erik Veronese

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa