Attualità

Quiz NCI: alcune tra le fobie più strane al mondo

Le fobie non sono altro che delle paure irrazionali, dietro cui, molto spesso, non si cela alcun pericolo reale. Tuttavia, trovarsi di fronte a un oggetto, un luogo, una situazione, una sensazione o un animale per il quale si nutre una fobia può diventare un vero e proprio incubo per alcune persone.

Queste paure sono del tutto personali e derivano da eventi o circostanze del proprio passato. Esistono migliaia di fobie e, in genere, si legano a eventi traumatici o episodi avvenuti durante l’infanzia. Chi ne soffre, arrivato in età adulta, spesso è consapevole dell’irrazionalità di queste paure. Tuttavia, quando ci si trova di fronte alla propria fobia, scatta un meccanismo mentale legato all’autodifesa, provocando perdita di lucidità e sintomi di ansia o panico.

In genere, chi non soffre di nessuna fobia ha più difficoltà nel comprendere come possa sentirsi chi invece ne soffre. Al contrario, chi soffre di altre fobie, seppur diverse, è solitamente più empatico nei confronti di un altro compagno di sventure. Oggi proviamo a immedesimarci in queste tematiche e scopriamo alcune delle fobie più strane esistenti. Scopri le soluzioni del quiz di Nasce, Cresce, Ignora.

Che cos’è la Somnifobia?

Vi è mai capitato di mettervi a letto senza riuscire a chiudere occhio per paura di non svegliarvi in tempo la mattina dopo? Potrebbe andare storto qualsiasi cosa, come la sveglia che non funziona o semplicemente dormire così profondamente da non sentirla e arrivare tardi a quell’importante appuntamento di lavoro.

La somnifobia si basa un po’ su questa stessa paura ma a livelli estremi. Chi ne soffre ha letteralmente paura di dormire. Questa fobia è legata alla paura di perdere il controllo di ciò che accade intorno mentre si dorme. A volte può arrivare addirittura al punto da provocare ansia alla sola vista del letto.

 

Sonno (@Shutterstock)

Che cos’è la Nomofobia?

A chi non è capitato di impazzire a causa della connessione lenta o del wi-fi che non funziona. Può capitare anche di avere il telefono scarico quando si è ancora a metà giornata e non avere possibilità di caricarlo. Ecco, così, che si incomincia a sudare freddo e chiedersi come fare per arrivare a fine giornata senza il proprio smartphone.

La nomofobia è la paura di rimanere sconnessi da internet. La sua etimologia deriva dall’acronimo NO MObile PHone. Tuttavia, non è tanto legata all’oggetto dello smartphone in sé, quanto più alla sua connettività. Chi ne soffre ha paura di rimanere escluso dal mondo, si sente quindi solo e isolato.

Che cos’è la Kenofobia?

Avete presente quella sensazione di quando ci si sporge da un balcone a un piano elevato? Guardando giù si sente quella strana sensazione che provoca leggera ansia, talvolta che ci spinge a sporgerci ancora di più e altre volte che invece ci fa allontanare. La kenofobia è legata proprio a questa sensazione.

È la paura degli “spazi vuoti“. Questo termine, però, va però inteso anche in senso più esteso e metaforico. La kenofobia, infatti, non si applica ai soli spazi fisici e concreti ma anche a quelli astratti e esistenziali. Si parla di kenofobia quando si ha paura di volare, ad esempio, a causa del vuoto sotto i nostri piedi ma anche quando si ha paura di affrontare una situazione del tutto nuova, priva di certezze e punti d’appoggio. La sua etimologia ha origine dal greco, Kenós, che significa “vuoto”.

Avere una fobia, per quanto questa possa essere irrazionale e priva di reali pericoli, non è facile. Come abbiamo visto in questo articolo, ogni fobia ha un’origine concreta e spesso presente in ognuno di noi, seppur a livelli minimi. È importante lavorarci su, in modo da affievolire i sintomi, ma anche accettarle e comprenderle.

Senza aggiungere altro, vi invitiamo a cliccare sulla pagina successiva per scoprire le soluzioni al Quiz.

Pagina: 1 2

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

2 giorni fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

3 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

3 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

3 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

3 giorni fa