Cinema & Serie TV

Quentin Tarantino svela la sua personale lista dei peggiori 20 film della storia

Il leggendario regista Quentin Tarantino ha svelato la lista dei peggiori 20 film della storia, ovviamente secondo il suo gusto personale. Il cineasta americano è conosciuto per essere controverso e per non aver mai avuto peli sulla lingua. Non c’è quindi da stupirsi se in questa “speciale” lista sono presenti alcuni film che, per molti, sono considerati capolavori cinematografici.

Quentin Tarantino: personaggio controverso

Come accennato all’inizio, Quentin Tarantino è sempre stato un personaggio controverso, sia per via delle sue dichiarazioni, sia per il suo modo di fare cinema. Il cineasta è noto per essere stato criticato, nel corso degli anni, per le scene brutali e violente presenti nei suoi film. Nonostante sia apprezzato dalla stragrande maggioranza del pubblico, Tarantino ha anche la sua buona fetta di detrattori.

Nell’ultimo periodo, Quentin Tarantino è tornato a far parlare di sé, soprattutto per il suo decimo e, presunto, ultimo film. All’inizio sarebbe dovuto essere “The Movie Critic”, progetto poi abbandonato perché il regista, semplicemente, non aveva più voglia di stargli appresso. Il canto del cigno dalla macchina da presa è stato quindi rimandato per il cineasta americano dalle origini italiane.

Quentin Tarantino: la sua personale lista dei 20 film inguardabili

Questa lista stilata da Quentin Tarantino farà storcere il naso a molti. Il regista ha inserito film come “La donna che visse due volte” del 1958 e un altro capolavoro degli anni ’50, ovvero “Intrigo internazionale”, entrambi diretti da Alfred Hitchcock. Il regista di “Pulp Fiction” non ha mai nascosto il suo disprezzo per i lungometraggi del “Maestro della Suspense”.

Altri film presenti, e che faranno discutere, sono “Le notti di Salem” di Tobe Hooper, “Scream” di Wes Craven, “Atomica bionda” di David Leitch e “Tenet” di Christopher Nolan. Nella lista, Quentin Tarantino ha inserito anche alcuni film appartenenti alla saga di “Matrix” e il primo film della trilogia sequel di “Star Wars”, ovvero “Star Wars: Il risveglio della Forza”.

Tarantino ha rivelato di aver visto alcuni di questi film solo per pochi minuti, prima di stufarsi. Per altri, ha criticato determinate scene, che secondo lui hanno snaturato il prodotto finale. Il regista ha inserito anche “Natural Born Killers”, film basato su un soggetto scritto da lui stesso. Quentin Tarantino ha sempre manifestato il suo odio per tale progetto, a causa del regista Oliver Stone che, secondo lui, ha cambiato notevolmente il soggetto originale.

Ecco la lista completa diffusa dal Los Angeles Times:

La donna che visse due volte (1958)
Intrigo internazionale (1959)
Le notti di Salem (1979)
Anche gli uccelli uccidono (1970)
Stripes (1981)
Halloween II (1981)
S.O.S Fantasmi (1988)
Indiana Jones e l’ultima crociata (1989)
Twin Peaks: Fuoco cammina con me (1992)
Ricomincio da capo (1993)
Natural Born Killers (1994)
Scream (1996)
Rushmore (1998)
Matrix Reloaded (2003)
The Matrix Revolutions (2003)
The Hunger Games ( 2012)
Operazione U.N.C.L.E (2015)
Star Wars: Il risveglio della forza (2015)
Atomica bionda (2017)
Tenet (2020)

 

Per altri articoli come questi e tutte le news a tema serie TV e cinema, continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

 

Articolo di Salvatore Carboni

 

 

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

5 ore fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

6 ore fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa