La famosa software house Quantic Dream, nella giornata di oggi è stata oggetto di interesse da parte di NetEase. La compagnia cinese, infatti, ha acquisito la casa di sviluppo di Detroit Become Human e Heavy Rain…
Oggi, per il mercato videoludico, è stata un’importante giornata di investimenti. Si è partiti infatti con il comunicato stampa di Kadokawa, in cui si ufficializzava l’investimento di Sony su FromSoftware, e qualche ora più tardi è arrivata la notizia dell’acquisizione di Quantic Dream da parte di NetEase.
La casa di sviluppo francese, guidata da David Cage, rappresenta un importante acquisto per la compagnia cinese, poiché è il primo studio in Europa rilevato dal publisher. Gli editori cinesi possono ora contare su un team che vanta lo sviluppo di titoli come Detroit Become Human, Beyond: Two Souls e Heavy Rain.
Quantic Dream, quindi, è diventata la prima roccaforte occidentale controllata da NetEase, e il punto di partenza del publisher per la sua entrata nel mercato europeo. Certamente un’ardua impresa data la concorrenza, ma fattibile, grazie a un team che, da indipendente, è riuscito a realizzare prodotti degni di nota e di successo.
Non sappiamo quanto sia costato l’investimento al publisher cinese, poiché la cifra non è stata resa nota. Le prime impressioni farebbero pensare che la casa di sviluppo continuerà a lavorare in autonomia; potrebbero quindi mantenere la rotta intrapresa fino ad ora, nonostante il cambio di proprietà.
Continuate a seguirci su Nasce,Cresce,Respawna per rimanere aggiornati sulle ultime news dall’universo videoludico.
Potrebbero interessarvi anche:
Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…