@Shutterstock
Putin, all’alba di oggi, ha dato seguito a quanto lasciato intendere pochi giorni fa. Con un nuovo discorso alla Nazione ha infatti annunciato l’inizio di una “operazione militare speciale”, atta a difendere i separatisti nell’Est del Paese. “Ho preso la decisione di un’operazione militare”, ha annunciato il Presidente russo in una dichiarazione a sorpresa in televisione, poco prima delle 6 del mattino.
“Le circostanze ci impongono di intraprendere un’azione decisa e immediata. La Repubblica popolare del Donbass si è rivolta alla Russia con una richiesta di aiuto. Per questo, secondo l’articolo 51 parte 7 della Carta dell’ONU, con il consenso del Consiglio della Federazione Russa e secondo l’accordo ratificato il 22 febbraio di quest’anno sull’amicizia e il mutuo soccorso con le Repubbliche di Donetsk e Luhansk, ho deciso di condurre un’operazione speciale“.
“L’obiettivo è proteggere le persone che sono state maltrattate ed esposte al genocidio da parte del regime di Kiev per 8 anni. Per questo ci impegneremo alla demilitarizzazione e de-nazificazione dell’Ucraina. Saranno assicurati alla giustizia chi ha commesso numerosi crimini sanguinosi contro civili, compresi i cittadini della Federazione Russa. Chiunque cerchi di interferire e ancora di minacciare il nostro Paese, il nostro popolo, deve sapere che la nostra risposta sarà immediata e porterà a conseguenze che non avete mai sperimentato nella storia“.
Putin (@Shutterstock)
Anche il Presidente degli Stati Uniti si è rivolto alla sua Nazione, dichiarando: “Il presidente russo Vladimir Putin ha scelto una guerra premeditata che porterà una catastrofica perdita di vite umane e sofferenza. Solo la Russia è responsabile della morte e della distruzione che questo attacco porterà, e gli Stati Uniti e i loro alleati e partner risponderanno in modo unito e deciso. Il mondo riterrà responsabile la Russia e le chiederà conto. Stanotte, Jill ed io preghiamo per il popolo coraggioso e orgoglioso dell’Ucraina“.
La Presidente dell’Unione Europea, si è invece rivolta alla stampa così: “Condanniamo fermamente l’attacco ingiustificato della Russia all’Ucraina. In queste ore buie i nostri pensieri sono con l’Ucraina e con le donne, uomini e bambini innocenti che affrontano questo attacco non provocato e la paura per la loro vita. Riterremo il Cremlino responsabile. Deploriamo la perdita di vite umane e la sofferenza umanitaria. L’UE e i suoi Stati membri sono pronti a fornire urgentemente una risposta di emergenza umanitaria. Chiediamo alla Russia di rispettare il diritto umanitario internazionale. La nostra unione sostiene fermamente l’Ucraina e il suo popolo nell’affrontare questa crisi senza precedenti. Forniremo ulteriore assistenza politica, finanziaria e umanitaria“.
Infine, il Presidente del Consiglio italiano ha dichiarato alla stampa: “Il governo italiano condanna l’attacco della Russia all’Ucraina. È ingiustificato e ingiustificabile. L’Italia è vicina al popolo e alle istituzioni ucraine in questo momento drammatico. Siamo al lavoro con gli alleati europei e della Nato per rispondere immediatamente, con unità e determinazione. L’operazione militare russa è una gravissima e ingiustificata aggressione, non provocata, ai danni dell’Ucraina, che l’Italia condanna con fermezza. Una violazione del diritto internazionale“.
Per restare sempre aggiornati con news da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa!
di Domenico Scala
Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…