Attualità

Puglia, picchiata dall’ex si salva grazie al “gesto di aiuto”

Accade in Puglia l’ennesimo caso di violenza domestica ai danni di una donna. Un uomo, originario di Margherita di Savoia, è stato colto in flagranza dai carabinieri mentre picchiava la sua ex moglie. Questa volta, la tragedia è stata sventata grazie a una convenzione nata negli ultimi anni e spesso sottovalutata: “il segnale anti violenza“.

La vicenda in Puglia

Stando a quanto riporta l’ANSA, la coppia stava passeggiando per strada quando un’altra signora che li ha incrociati ha notato qualcosa di strano. La donna vittima di violenza le avrebbe fatto con la mano il gesto, ormai diventato famoso, atto a chiedere aiuto quando si subisce una violenza domestica. È il segnale anti violenza, appunto, che la signora ha colto subito denunciando l’accaduto appena i due si sono allontanati.

Arrivati alla casa della coppia per i carabinieri è stato impossibile non udire le urla che fuoriuscivano dall’abitazione. Bussando al portone di ingresso, però, non ricevevano risposta. Tutto ciò che si sentiva era la voce della donna che pregava loro di non andarsene e di aiutarla. Dopo la minaccia di sfondare la porta è stato lo stesso proprietario di casa ad aprirgli.

Stop alle violenze (@Shutterstock)

Una volta dentro, le forze dell’ordine hanno immediatamente bloccato e arrestato l’uomo, che era già pregiudicato con l’accusa di stalking, Quanto alla vittima della vicenda, la povera donna era a terra in lacrime, con “lividi ed escoriazioni al volto e in altre zone del corpo”.
I due si stavano separando dopo che 3 anni fa la moglie lo aveva già denunciato per stalking. Negli ultimi mesi, però, stavano provando a rifrequentarsi nonostante i comportamenti aggressivi dell’uomo “dovuti all’abuso di alcool e sostanze stupefacenti”, a quanto sostengono gli investigatori.

Il gesto antiviolenza

Il segnale è stato utilizzato per la prima volta in Canada dalla Canadian Women’s Fondation. Ha origine per contrastare l’aumento di casi di violenza domestica a seguito dell’isolamento in casa che molte coppie hanno dovuto affrontare a causa della pandemia ancora in corso.

Il segnale si attua tenendo il pollice all’interno del palmo e, successivamente, piegando le altre dita verso il basso. Il gesto dovrebbe simboleggiare, appunto, la sensazione di intrappolamento che uno dei due partner subisce. Se stai subendo violenza, inoltre, ti ricordiamo il numero verde per il sostegno alle vittime di violenza e stalking: 1522.

Per non perderti mai nulla dall’Italia e dal mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

di Gianmichele Trotta

Potrebbero interessarti anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

20 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

1 giorno fa