Gaming

PS5: dopo due anni è stato realizzato un jailbreak della console

Gli utenti più esperti che utilizzano PS5 non sono stati fermi in questi due anni. Un hacker è infatti riuscito a realizzare un jailbreak apparentemente funzionante per la console di casa Sony. L’exploit ha le potenzialità di introdurre nuovi aspetti nel mondo della console, poiché permette a chi lo effettua di poter eseguire dei software non proprietari, ed accedere ad alcune funzionalità bloccate sui dispositivi con le impostazioni di fabbrica.

PS5: il jailbreak e le possibili conseguenze

L’hacker SpecterDev è riuscito in un progetto molto complesso: realizzare un jailbreak per PS5. Uno dei primi a diffondere la notizia è stato Lance McDonald, un famoso modder. Lance ha inoltre pubblicato un video sul proprio account twitter, in cui mostra alcuni menù della console, come quello delle impostazioni di debug, una delle principali feature dell’exploit. Il progetto di SpecterDev si pensa che sia durato dal lancio della console, fino ad adesso, con la pubblicazione della notizia. Lo suggerisce il fatto che l’exploit è possibile solamente per il firmware 4.03, le versioni superiori non sono vulnerabili. Il firmware infatti non è dei più recenti, anzi risale quasi ad un anno fa. In ogni caso, l’exploit preannuncia dei cambiamenti importanti sia per i canonici utenti PS5, sia per i modder e gli esperti.

 

 

Il jailbreak della console ovviamente presenta delle limitazioni, ma comunque apre la possibilità a possibili applicazioni e miglioramenti, che potranno portare sia benefici che svantaggi. Sicuramente l’exploit tra qualche tempo permetterà agli utenti esperti di sperimentare e di realizzare contenuti in buona fede, che vadano a migliorare l’esperienza di utilizzo della console. D’altra parte si apre il grave scenario della pirateria, che potrebbe diventare un problema da non sottovalutare. Al momento però l’exploit, come accennato, è abbastanza limitato ed instabile. Il sistema di SpecterDev infatti, secondo lo stesso autore, funziona il 30% delle volte. Probabilmente, non si vedranno ulteriori sviluppi nel breve periodo, ma è certamente un punto di svolta per l’intera utenza PS5.

Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dei videogiochi, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna. Potrebbero interessarvi anche:

 

Gabriele Alberti

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 ora fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 ora fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 ora fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 ora fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

2 ore fa